Vince e fa un bel passo in avanti verso la salvezza la Focus Donia, che battendo per 7-1 il Florida Silvi si porta a +7 sulla zona play out. Il Salinis Margherita di Savoia, quart'ultima in classifica, è infatti stata sconfitta 5-1 in casa dalla Virtus Roma, perdono anche Sora ed FB5 Roma, le altre due squadre invischiate nella zona calda.
FOVEA. La Fovea chiude la regular season con una vittoria, le satanelle  di coach Catanese battono 8-1 la vice-capolista Arcadia. A segno Russo  con tre reti, De Lio con due e poi un gol a testa per Pasquariello, Di  Iasio e Morrone. Impressionanti i numeri: miglior attacco e miglior  difesa del campionato; 11 punti di vantaggio sulla seconda, 15 vittorie,  1 pareggio, 0 sconfitte; 143 gol fatti e solo 20 subiti. L'appuntamento  è ora per il 19 Marzo quando ci sarà la finale contro il Real Five  Fasano, prima in classifica nel Girone B. La vincitrice andrà in Serie  A, la seconda dovrà disputare i playoff nazionali.
DIAMOND. Splendida vittoria della Diamond Basket che sul parquet di  casa batte la  capolista Udas Cerignola per 93-90. Davanti a  quattrocento spettatori  (una cinquantina venuta dal centro ofantino)  gli orange sono riusciti a  infliggere alla corazzata ofantina la terza  sconfitta del campionato,  ora il primo posto non è più tanto al sicuro  dalla rimonta dell'Ostuni.
“Man  of the match” Nicola Padalino che ha  segnato 36 punti ma che purtroppo è  dovuto uscire anzitempo dal campo  per una frattura del setto nasale  procuratasi dopo uno scontro con  Jonikas. 
Parte meglio la squadra  ospite che chiude il primo quarto  con 11 punti di vantaggio, ma i  ragazzi di Vigilante tornano in partita  e si va al riposto lungo sul  49-49, parità che resta anche alla fine  del terzo tempo (69-69).  Nell'ultimo quarto l'Udas sembra prevalere, a 6  minuti dalla fine è in  vantaggio di 8 punti, ma sale in cattedra  Padalino e insieme ad Hudson  trascina la squadra fino alla rimonta.
A  4 secondi dalla fine e sul  91-90 il Cerignola fallisce i due tiri  liberi del possibile sorpasso con  Serrazzi, poco dopo invece dalla  lunetta non sbaglia Luca Vigilante,  che fissa il punteggio sul 93-90.