Retromarcia Foggia, ecco come cambia la classifica per i rossoneri con il -4
Quattro punti persi in un solo pomeriggio. Ed è un grosso passo indietro per Ferrante & company: il Foggia lascia il quinto posto e, in attesa di un ricorso, passa nella seconda colonna della classifica, appaiandosi a Paganese e Juve Stabia.
LA NUOVA CLASSIFICA. Bari 27, Catanzaro, Palermo e Monopoli 23, Turris 22, Avellino, Virtus Francavilla e Taranto 20, Catania 19, Juve Stabia, Paganese e Foggia 17, Campobasso e Picerno 16, Potenza e Monterosi 13, Messina 12, Latina 11, Vibonese e Fidelis Andria 9.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.