Stampa questa pagina

Calcio Foggia, in programma l’aumento di capitale sociale in vista della Lega Pro

Alle 12 di oggi, 26 agosto, presso lo studio del notaio Pisu a Cagliari, è in programma l’assemblea straordinaria della Corporate Investments Group, società controllante del Calcio Foggia con all’ordine del giorno un aumento di capitale sociale di 800mila euro.

L’APPUNTAMENTO. È il primo tempo di una partita che deciderà il futuro prossimo della società rossonera. Domani, 27 agosto, la ripresa si giocherà ‘in casa’. Toccherà infatti al Calcio Foggia deliberare l’irrobustimento del capitale. Nulla, tuttavia, è scontato. Sono note, infatti, le frizioni tra i soci Roberto Felleca e Maria Assunta Pintus comproprietari della Corporate Investments Group. Cosa succederà dal notaio?.
La Campagna "Dona EMOzioni"

LE IPOTESI. Nello scorso maggio Maria Assunta Pintus si oppose all’aumento di capitale sociale non ritenendolo giustificato. Da allora, in realtà, qualcosa è cambiato. Da un punto di vista contabile, le poste sono state rese più chiare. L’imprenditrice sarda contesta il compenso per gli amministratori e il management (80mila euro) e il rimborso di 100mila euro a Felleca, quota parte dell’iniziale versamento da 500mila euro. Ciò però non può bastare a bloccare l’attività della società. È cambiata, inoltre, la variabile tempo. Se a maggio si potevano chiedere ulteriori chiarimenti, a fine agosto per una società di calcio non si può più aspettare. Sarà difficile insomma dichiarare ingiustificato un aumento di capitale sociale in vista della possibile iscrizione in Lega Pro, con costi di gestione notevolmente più elevati. Quali decisioni dunque assumerà la Pintus? Opporsi alla delibera la porrebbe in una situazione non più accettabile. Non è escluso, quindi, che possa aderire all’aumento di capitale sociale considerando, tuttavia, gli apporti già immessi in società (circa 200mila euro) parte della quota di sua spettanza (40% di 800mila euro vale a dire 320mila euro). In tal caso l’esborso netto, che ammonterebbe a circa 120mila euro, non sarebbe sufficiente alla liquidità necessaria all’avvio di stagione. Sulle decisioni che saranno prese inciderà poi un ulteriore aspetto dirimente. L’aumento di capitale sociale del Calcio Foggia, fissato per domani, è aperto anche ai singoli soci. Se cioè la Corporate Investments Group non accetterà di sottoscrivere il capitale sociale, Roberto Felleca potrà decidere di sottoscriverlo a titolo personale acquisendo la maggioranza del capitale sociale. Un’eventualità che la Pintus avrà tutte le intenzioni di scongiurare.

SULLO SFONDO CANONICO. Vi è però un’ultima ipotesi e cioè quella che, nascondendosi dietro la contesa, entrambi non mettano mani al portafogli e continuino a temporeggiare. Il Comune di Foggia, tramite l’assessore Sergio Cangelli, ha contattato Nicola Canonico, ex presidente del Bisceglie Calcio per chiedergli la disponibilità a subentrare. Una mossa che ha indispettito Roberto Felleca il quale difficilmente sarà disposto a cedere la maggioranza del pacchetto. Una situazione ingarbugliata, insomma, che però tra 48 ore svelerà le intenzioni dei protagonisti.

di Michele Gramazio


 COMMENTI
  •  reload