Foggia in serie C, arriva l’ufficialità della Figc: stabilito anche il termine per l’iscrizione
Con i rossoneri ammesso anche il Bisceglie
Il Consiglio Federale della Figc, nella corso della riunione tenutasi oggi 15 settembre, in applicazione della sentenza della Corte Federale di Appello che ha sanzionato i Club Picerno e Bitonto, ha proceduto all’unanimità ad indicare le società Bisceglie e Foggia quali titolati all’iscrizione al prossimo campionato di Serie C.
I MOTIVI. Per la società rossonera si è tenuto conto del “posizionamento al primo posto in classifica della seconda classificata nel girone H di Serie D”, Foggia dunque vincitrice ufficiale del campionato. Per il Bisceglie, invece, è stato tenuto presente il principio dello slittamento della classifica-
L’ISCRIZIONE. È stato, dunque, emanato l’ultimo atto formale che spalanca definitivamente al Foggia le porte della serie C. Naturalmente occorrerà ora presentare la domanda di iscrizione completa della fideiussione dell’importo di 350mila euro. A tal fine, la Figc ha aperto una nuova ‘finestra’ per l’iscrizione. “Alle due società – infatti - sono stati dati 10 giorni per finalizzare le procedure di ammissione, che saranno poi prese in esame dalla Covisoc e dalla Commissione criteri infrastrutturali sportivi-organizzativi. C’è tempo, dunque, fino al 25 settembre.
Ora vedremo la solidità e compattezza drlla società.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.