Calcio Foggia, al via campagna dei mini-abbonamenti per il girone di ritorno
La società Calcio Foggia 1920 ha lanciato una mini campagna abbonamenti per il girone di ritorno, si tratta soprattutto di un’iniezione di fiducia e speranza per un futuro in cui si potrà tornare ad assistere alle partite allo Zaccheria a porte aperte.
PORTE CHIUSE. Nel caso in cui dovesse proseguire l’obbligo di disputare le gare a “porte chiuse”, tutti coloro che avranno sottoscritto l’abbonamento riceveranno un voucher del valore pari al pro-quota partita, moltiplicato il numero di gare giocate a porte chiuse.
I PREZZI. Il mini-abbonamento vale per 10 partite, si inizia da Foggia-Casertana del 31 Gennaio 2021. I prezzi sono: Curva Nord/Sud 50,00€ Tribuna Est 100€ Tribuna Ovest Inferiore 100€ Tribuna Ovest Centrale e Laterale 150€ Tribuna Centralissima 200€
DISTANZIAMENTO. Al momento della scelta lo spettatore potrà individuare liberamente il posto più gradito e già opportunamente distanziato nella mappatura dello Zaccheria, come da protocollo. Non ci sarà alcun diritto di prelazione per gli abbonati della scorsa stagione.
MODALITA’ DI ACQUISTO. Sarà possibile sottoscrivere la propria tessera sia presso il FOGGIA STORE di Via Zara (c/o Mercati di Città – La Prima) che sul circuito Vivaticket, official supplier del club. Non sarà invece possibile acquistare l’abbonamento presso i rivenditori autorizzati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.