IL TESTO. "Abbiamo letto il comunicato del presidente Canonico - scrivono da Palazzo di Città - che annuncia il suo disimpegno dal Calcio Foggia 1920, e appresa la sua volontà di cedere gratuitamente alla sindaca di Foggia le quote societarie in suo
possesso.
Una decisione che arriva a ridosso della scadenza dei termini per l’iscrizione al prossimo campionato di
Lega Pro (4 giugno prossimo) e che mette il futuro della società e della squadra davanti a un bivio
delicatissimo".
APPROFONDIMENTO IMMEDIATO. "Una decisione che impone un approfondimento immediato a Palazzo di Città, da noi già sollecitato, con il
presidente Canonico, e la piena contezza dell’attuale situazione economico-patrimoniale-debitoria del
Calcio Foggia 1920, per poter permettere a questa amministrazione di avviare ad horas un tavolo tecnico e
individuare imprenditori che possano subentrare al presidente uscente.
Da questo istante, il nostro impegno - conclude l'Amministrazione Comunale - è per il futuro del Calcio Foggia 1920".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.