Calcio Foggia, Canonico ha formalizzato le dimissioni: Bitetto amministratore unico
Detto, fatto. Nicola Canonico (questa volta) è stato di parola e lo è stato anche in fretta e furia. A sole 24 ore dalla conferenza stampa dello scorso 31 marzo durante la quale, da remoto, annunciò il suo disimpegno dal Calcio Foggia si è formalmente dimesso dalla carica di presidente della società rossonera così come ha fatto suo figlio Emanuele, ex consigliere.
LE DIMISSIONI. Il primo aprile è stata riunita l’assemblea e Nicola ed Emanuele Canonico insieme al fido Michele Bitetto hanno rassegnato le dimissioni dalle loro cariche amministrative. Le motivazioni a supporto della decisione sono quelle già dichiarate in videoconferenza: le continue offese personali nonché le minacce e le intimidazioni subite. Al posto di un consiglio di amministrazione è stato deciso di proseguire la gestione con un amministratore unico. La carica è stata affidata a Michele Bitetto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.