Stampa questa pagina

Calcio Foggia prosciolto: la Corte Federale d'Appello annulla i tre punti di penalizzazione

La Corte Federale d'Appello della Figc ha prosciolto il Calcio Foggia 1920 dal deferimento legato al mancato pagamento di stipendi e contributi nello scorso campionato alla scadenza fissata al 16 aprile. A seguito di tale decisione è stata pertanto annullata la penalizzazione di tre punti in classifica e il Foggia 'riottiene' quelli conquistati sul campo contro il Sorrento.

SENTENZA D'APPELLO. Dopo lo 'sconto' ottenuto in primo grado da sei a tre punti di penalizzazione, i tifosi rossoneri possono tirare un ulteriore sospiro di sollievo. In appello i giudici federali hanno pienamente accolto la tesi difensiva dell'avvocato Eduardo Chiacchio e prosciolto il Calcio Foggia.

LA TESI DIFENSIVA. Come già avvenuto in primo grado, il legale esperto di diritto sportivo nelle sue memorie ha puntato sulla dimostrazione della cause di 'forza maggiore' che hanno impedito al Calcio Foggia di soddisfare - alla scadenza del 16 aprile - i pagamenti previsti. All'epoca, infatti, secondo le indagini che hanno portato all'amministrazione giudiziaria della società rossonera, nei confronti del presidente Nicola Canonico vi erano pressioni esterne di tipo mafioso. Condizioni che hanno indotto i giudici di secondo grado a ritenere giustificato il mancato adempimento.

IL COMMENTO DEL LEGALE. “Si tratta di un successo importante” dichiara l'avvocato Eduardo Chiacchio a Foggia Città Aperta. “Dopo l'esito vittorioso nella vicenda che ha riguardato il Bitonto e la conseguente promozione in serie C e quella che ha portato all'annullamento dei quattro punti in classifica (stagione 2021-22 targata Zeman, si tratta della penalizzazione inizialmente inflitta per la mancata presentazione del certificato carichi pendenti di Canonico ndr) è la terza volta che riusciamo a far valere le ragioni del Foggia. Sono naturalmente soddisfatto ma è chiaro che dobbiamo augurarci che la società rossonera non abbia più necessità di dover difendersi a seguito di situazioni brutte come queste”.

GLI EFFETTI. A seguito del provvedimento è stato prosciolto anche Michele Bitetto, in precedenza inibito a sei mesi. La classifica del girone C della serie C è ridisegnata e il Foggia sale a tre punti in classifica, quelli guadagnati sul campo contro il Sorrento.

di Michele Gramazio


 COMMENTI
  •  reload