Calcio Foggia, la Curva Nord pretende chiarezza dalla sindaca: "Episcopo da certezza a riservatezza"
In assenza di versioni ufficiali e vincolati al riserbo sulle trattative in atto, a parlare del futuro del Calcio Foggia sono soprattutto gli striscioni della tifoseria rossonera. È di nuovo la Curva Nord a mandare messaggi: dopo aver preso posizione sulle voci di un ritorno di Felleca, ora si rivolgono direttamente alla sindaca di Foggia. E lo fanno con uno striscione senza giri di parole: "Episcopo da certezza a riservatezza. Pretendiamo chiarezza".
IL MESSAGGIO SOCIAL. E per rendere ancor più evidente il concetto, gli "Indomabili" hanno usato anche i social per argomentare il pensiero: "Cara sindaca l'abbiamo sentita parlare, per quanto concerne le sorti del Calcio Foggia, prima di fiducia e di ottimismo e poi di riservatezza, oggi alcune testate giornalistiche parlano di un suo sforzo per mettere seduti attorno allo stesso tavolo gli interlocutori di questa odissea. Nel frattempo sono state avanzate proposte rispedite poi al mittente con conseguente "ritiro" del mandato che le fu affidato. Per noi le parole hanno un certo peso e qualcuno ne è ben a conoscenza, pertanto le chiediamo di fare chiarezza su ciò che è stato e su quanto è stato proposto per poi essere rifiutato. La verità va resa pubblica a tutto il popolo rossonero!
E cerchiamo di tenere fuori il Calcio Foggia da dinamiche politiche!!!".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.