Calcio Foggia, terminata l’udienza sull’eventuale penalizzazione. Chiacchio: “Fiduciosi ma a decidere è il tribunale”
È terminata da poco l’udienza tenutasi oggi – 31 luglio - presso il tribunale federale nazionale, chiamato a decidere sull’eventuale penalizzazione al Calcio Foggia per i mancati pagamenti di emolumenti e contributi ai calciatori alla scadenza di aprile scorso. Il dispositivo della sentenza è atteso nel primo pomeriggio.
LA DIFESA. A Roma, per conto della società rossonera, è stato presente l’amministratore giudiziario Vito Chionna insieme all’avvocato difensore Eduardo Chiacchio. Quest’ultimo, contattato da Foggia Città Aperta, ha dato atto che “accanto al lavoro della difesa è stato fatto un gran lavoro da parte del tribunale di Bari per esporre la peculiare situazione in cui si è trovato il Calcio Foggia e la presenza fisica dell’amministratore giudiziario Chionna è stata molto apprezzata. La Procura Federale – ha proseguito il legale Chiacchio – ha preso atto della peculiare situazione in cui si è trovato il Calcio Foggia, pur confermando la richiesta di penalizzazione”. Si tratta dell’applicazione di 6 punti da scontarsi nella stagione che sta per iniziare. Si tratta ora di attendere le prime ore del pomeriggio quando il dispositivo della sentenza del tribunale federale nazionale sarà reso pubblico.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.