Calcio, letteratura e sociale: a Foggia c’è la Coppa d’Africa
Un dribbling al razzismo e un assist all’integrazione. In occasione dell’avvio della Coppa d’Africa, Foggia propone una serie di iniziative tra calcio, letteratura e sociale.
IL LIBRO. Si comincia martedì 25 giugno presso la libreria Velasquez (via XXV Aprile, 78): alle ore 18 è in programma la presentazione del libro di Davide Ravan, “George Weah: Run African Star” (modera Antonio Di Donna). A seguire, proiezione della partita di calcio Guinea Bissau – Camerun.
CIBO E PAROLE. Sabato 29 giugno si respira “il sapore dell’Africa”. Alle 20 nel laboratorio politico Jacob (via Pagano, 38) incontro-dibattito con testimonianze dirette sulla Guinea Bissau e presentazione del reportage dal Benin. A seguire, cena con piatti tipici della Guinea Bissau e alle 22 proiezione di Guinea Bissau – Benin.
MUSICA E CINEMA. Il terzo appuntamento è fissato per martedì 2 luglio. Alle 18 presso il Lazy Cat (Piazza Piano della Croce, 9) proiezione di Guinea Bissau – Ghana e a seguire selezione musicale firmata DFonq e visione del documentario “A un’ora da qui”, realizzato da soci di Solidaunia.
LA MOSTRA. Durante la rassegna, tra il Lazy Cat e la libreria Velasquez verrà allestita una mostra con immagini di viaggi/reportage con scatti dalla Guinea Bissau e dal Benin. Sarà possibile contribuire all'esposizione con proprie foto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.