Sportube a pagamento: tre pacchetti per i tifosi di Lega pro I PREZZI
Tre pacchetti, per “singola squadra”, “trasferta squadra” e “singola partita”. Sportube, la web tv che segue le partite di Lega pro, da quest’anno sarà a pagamento. E ai vari utenti e tifosi registrati stanno arrivando, anche per mail, le offerte promozionali.
I PACCHETTI. Ecco quanto costerà seguire la stagione 2016/2017, con il dettaglio di prezzi e offerte: - 23,90 euro (promo a 19.90) per tutte le partite in trasferta di una singola squadra per un totale di 19 incontri. Acquistando il pacchetto entro il 30 settembre, saranno incluse le partite in trasferta dei playoff/playout della propria squadra; - 39.90 (promo 29.90) Il pacchetto ‘singola squadra’ prevede la visione di tutte le partite in casa e trasferta di una squadra (anche in questo caso, acquistando entro il 30 settembre, comprese le gare playoff); - 2.90 euro per la singola partita: si può scegliere la partita che da guardare tra quelle in programma e ‘acquistare’ lo spettacolo live. Per tutte le ulteriori indicazioni e informazioni è possibile visitare il sito: sportube.tv
salve oggi ho comprato il pacchetto sportube lega pro ( squadra scelta : catania) in promozione x le partite interne ed esterne a euro29,90 finita l'0perazione pagamento mi dice che e' andato a buon fine, ma non ho nessun riscontro ,desidero sapere : ci vorra un codice x vedere le partite? lo manderete? insonna fatemi sapere come comportarmi quando comincera' il campionato di lega pro. cordiali saluti adamo
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.