Stampa questa pagina

Coronavirus / Riuniti, nuove regole: cambia modalità di ingresso in ospedale

A partire da mercoledì 15 aprile la direzione strategica del Policlinico Riuniti di Foggia introdurrà ulteriori misure per minimizzare il rischio di contagio da CoVid19 nell’area ospedaliera in modo di tutelare la salute dei pazienti ricoverati e ambulatoriali, nonché dei visitatori, degli operatori sanitari e dei dipendenti del presidio.

ACCESSO AL POLICLINICO – PLESSO CENTRALE.
- sarà attivo un solo varco di accesso in Viale Pinto;
- verrà effettuata la misurazione della temperatura corporea a tutti coloro i quali transitino in ingresso come di seguito specificato;
- ipedoni potranno accedere ed allontanarsi dal Policlinico esclusivamente dal varcodi viale Luigi Pinto. Saranno chiusi tutti gli altri varchi pedonaliin ingresso e in uscita dalla struttura sanitaria.In particolare l’ingresso a piedi sarà consentito utilizzando la corsia di destra di viale Luigi Pinto“lato Maternità”; l’uscita a piedi attraversando un tornello posto sulla corsia sinistra del medesimo viale lato “Ospedali Riuniti”
- i veicoli accederanno esclusivamente dal varco sito in viale Luigi Pinto (corsia di destra)quindi  saranno inibiti tutti gli altri ingressi carrabili: quello di via Lorenzo Perosi e quello di via Napoli in prossimità della rotatoria
- l’uscita dei veicoli sarà consentita attraversoil varcodi via Lorenzo Perosi per il plesso Maternità tutto il giornomentre sarà utilizzabile attraverso il varco di via Napoli (in prossimità del polo Biomedico) per il plesso Riuniti dalle 6.00 alle 22.ooe dalle 22.00 alle 6.00l’uscita principale (corsia già in uso per i mezzi di soccorso).I veicoli, percorso viale Luigi Pinto,accederanno al plesso ‘Maternità’ dall’ingresso principale dello stesso e accederannoal plesso ‘Riuniti’dall’ ingresso vicino all’ obitorio.

I CONTROLLI. Tutti i varchi saranno presidiati da personale di vigilanza interno per favorire le funzioni di controllo degli stessi. Inoltre, al fine di interdire l’accessoal PoliclinicoRiuniti di Foggia a qualsiasi soggetto che presenti un rialzo termico, utenti e dipendenti saranno sottoposti,tutto il giorno e sette giorni su sette,alla misurazione della temperatura corporea da parte di personale sanitario e della vigilanza. L’obiettivo di tali misure è contribuire a ridurre il contagio da CoVidD19 e rendere più sicuri luoghi di lavoro e di ricovero nonchè mettere al riparo da rischi tutta l’utenza strappando piccoli sacrifici che l’eccezionalità dell’emergenza sanitaria in corso ci impone di assumere come segno di massima responsabilità.

INGRESSO PEDONALE. I pedoni, attraverso un percorso obbligato nella corsia di destra di viale Luigi Pinto“lato Maternità”, entreranno in un container dotato di termoscannerin grado di rilevare un innalzamento della temperatura corporea. Il personale sanitario e la vigilanza, nel caso di rialzo della temperatura, procederanno a fornire le indicazioni necessarie per l’inibizione dell’ingresso. Si provvederà comunque a far fronte alle eventuali necessità

INGRESSO AUTOMEZZI. Gli occupanti diciascun veicolo che accederàalla struttura sanitaria saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea da parte di un infermiere con l’ausilio di un termometro digitalead infrarossi: valutata la presenza di rialzo termico sarà inibito l’accesso all’utente o dipendente al Policlinico.

LE NORME PER IL D’AVANZO.
- ingresso pedonale: i pedoni, attraverso un percorso obbligato, entreranno in un container dotato di termo scanner in grado didi rilevare un innalzamento della temperatura corporea. Il personale sanitario e la vigilanza, nel caso di rialzo della temperatura, procederanno a fornire le indicazioni necessarie per l’inibizione dell’ingresso. Si provvederà comunque a far fronte alle eventuali necessità esposte e valutate dal personale preposto.
- ingresso automezzi: gli occupanti di ciascun veicolo che accederà alla struttura sanitaria saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea da parte di un infermiere con l’ausilio di un termometro digitale ad infrarossi: valutata la presenza di rialzo termico sarà inibito l’accesso all’utente o dipendente al Policlinico.

ACCESSO ALL' OSPEDALE LASTARIA DI LUCERA.
- ingresso pedonale: i pedoni, attraverso un percorso obbligato, entreranno in un container dotato di termo scanner in grado didi rilevare un innalzamento della temperatura corporea. Il personale sanitario e la vigilanza, nel caso di rialzo della temperatura, procederanno a fornire le indicazioni necessarie per l’inibizione dell’ingresso. Si provvederà comunque a far fronte alle eventuali necessità esposte e valutate dal personale preposto.
- ingresso automezzi: gli occupanti di ciascun veicolo che accederà alla struttura sanitaria saranno sottoposti alla misurazione della temperatura corporea da parte di un infermiere con l’ausilio di un termometro digitale ad infrarossi: valutata la presenza di rialzo termico sarà inibito l’accesso all’utente o dipendente al Policlinico.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload