Stampa questa pagina

Cambio al vertice dell'Unigf. Ricci: "Sarò il rettore di tutti"

Stamattina Volpe ha ceduto il sigillo universitario

Passaggio di consegne al vertice dell'Università di Foggia. Stamattina presso la sede dell'ateneo dauno in via Gramsci il rettore Giuliano Volpe ha ceduto il testimone al nuovo rettore Maurizio Ricci che da oggi dunque presiederà ufficialmente la guida dell'Unifg per i prossimi 5 anni. La cerimonia è stata officiata dall'ex rettore Antonio Muscio, che dopo essersi congratulato con Volpe per il suo mandato ha presentato sinteticamente il vasto curriculum del nuovo rettore, giuslavorista di chiara fama, già preside della Facoltà di Giurisprudenza di Foggia.
Come da rituale Giuliano Volpe, prima di consegnare a Ricci il medaglione con l'effige dell'Ateneo Dauno, ha stilato un bilancio del suo mandato, in cui ha evidenziato la filosofia impressa in questi ultimi 5 anni all'ateneo dauno: "rigore dei conti, pareggio di bilancio, prospettive di crescita", ha sottilineato Volpe che ha inoltre espresso viva soddisfazione per i risultati raggiunti nonstante un quiquennio caratterizzato da una profonda riorganizzazione della struttura accademica interna e da forti tagli alle università del sud, che però, ha precisato Volpe, "non hanno impedito all'ateneo dauno, grazie anche ai sacrifici delle ottime risorse umane a nostra disposizione, di raggiungere risultati importanti nella ricerca, nella relazione e nello scambio con gli atri atenei d'Italia, nell'internalizzazione grazie ad un numero sempre crescente di erasmus ospitati, nell'ampliamento della rete di strutture acquisite dall'università foggiana per migliorare la qualità dello studio e della vita degli studenti".
Dopo il rito del medaglione, è stata poi la volta del discorso di Ricci, che, con fare deciso, ha detto "sarò il rettore di tutti" e punterò il mio mandato innanzitutto su alcune linea guida: tra queste, stretto coinvoligimento di tutte le componenti accademiche nel mio operato, più spazio alla parità di genere e alla professionalità delle donne che lavorano in università. Idee chiare anche sulle deleghe, talmente chiare che Ricci ha già annunciato il suo pro-rettore: sarà la docente di Agraria, Milena Sinigallia, presente in sala per l'occasione. Sul decreto Carrozza infine Ricci ha annunciato battaglia e intende coivolgervi anche gli atenei molisani e campani 
Si è tenuto questa mattina l'ufficiale passaggio di consegne al vertice dell'Università di Foggia. Stamattina presso la sede dell'ateneo dauno in via Gramsci il rettore Giuliano Volpe ha ceduto il testimone al nuovo rettore Maurizio Ricci che da oggi dunque siederà a capo dell'Unifg per i prossimi 5 anni. La cerimonia è stata officiata dall'ex rettore Antonio Muscio, che ha anche presentato sinteticamente il curriculum del nuovo rettore, marchigiano nato ad Ancona, giuslavorista esperto e conosciuto in ambito nazionale, già preside della Facoltà di Giurisprudenza di Foggia.
IL BILANCIO DI VOLPE. Come da rituale, Giuliano Volpe, prima di consegnare a Ricci il sigillo dell'Ateneo Dauno, ha tracciato un bilancio del suo mandato, in cui ha evidenziato "rigore dei conti, pareggio di bilancio, prospettive di crescita", e cioè la linea data in questi ultimi 5 anni all'ateneo dauno. Volpe ha inoltre espresso viva soddisfazione per i risultati raggiunti nonstante un quiquennio caratterizzato da una profonda e difficile riorganizzazione della struttura accademica interna e da forti tagli alle università del sud. "Nonostante questo, - ha precisato Volpe - grazie ai sacrifici delle ottime risorse umane a nostra disposizione, l'ateneo dauno ha raggiunto risultati importanti nella ricerca, nella rete di relazione con gli atri atenei italiani, si sta internazionalizzando sempre più grazie al crescente numero di erasmus ospitati, e ha infine ampliato la rete di strutture acquisite per migliorare la qualità dello studio e della vita degli studenti".
RICCI: "SARO' IL RETTORE DI TUTTI". Dopo il passaggio del sigillo è stata la volta di Ricci, che ha affermato "sarò il rettore di tutti e punterò il mio mandato innanzitutto sullo stretto coinvoligimento di tutte le componenti accademiche nel mio operato, e su più spazio alla parità di genere e alla professionalità delle donne dell'università".
Idee chiare anche sulle deleghe: e infatti Ricci ha colto l'occasione per annunciare il nuovo pro-rettore dell'Unifg: sarà la docente di Agraria, Milena Sinigallia, presente in sala per la cerimonia. Sul decreto Carrozza infine Ricci ha annunciato battaglia e intende schierarsi al fianco degli altri atenei del Sud, in particolar con quelli molisani e campani, colpiti anch'essi, come le università di Foggia e Bari, pesantemente dalla nuova legge.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload