Camion contro bus sulla Mattinata-Vieste, otto feriti
Evitate conseguenze più gravi: 40 i passeggeri a bordo
La perizia dell'autista ha scongiurato questa mattina conseguenze ancor più gravi in un incidente che ha visto coinvolto un mezzo delle Ferrovie del Gargano sulla Mattinata-Vieste. È accaduto alle ore 8, nel tratto di strada litoranea compreso tra Vignanotica e Vieste. A darne notizia, le stesse Ferrovie del Gargano.
IMPATTO FRONTALE. Secondo una prima, sommaria, ricostruzione, in un tratto in curva, l’autobus, diretto a Vieste, incrociava un altro mezzo che rimorchiava un carrello su cui era sistemata una pala meccanica che, verosimilmente mal posizionata, avrebbe parzialmente invaso con la sua sagoma l'altra corsia andando ad impattare violentemente sulla parte frontale e la fiancata sinistra dell'autobus, frantumando molti vetri del veicolo. Vano ogni tentativo del conducente del mezzo di linea che ha, comunque, con il suo comportamento, evitato peggiori conseguenze.
40 PERSONE, 8 FERITI. A bordo dell’autobus erano presenti circa 40 persone di cui solo otto hanno riportato lievi ferite; tutte sono state soccorse e medicate dal personale del "118" giunto sul luogo dell'incidente. Sul posto anche i Carabinieri della locale tenenza che hanno ricostruito la dinamica dell'impatto ed effettuato i rilievi del caso. Presente anche il personale dell'Ufficio Sinistri delle Ferrovie del Gargano sopraggiunto per fornire agli Organi di polizia tutte le informazioni relative all’autobus coinvolto nel sinistro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.