Campi Diomedei, si apre una nuova area del Parco Urbano: "Un grande 'patrimonio ambientale' da custodire gelosamente e con cura"
“Sono felice di poter consegnare un'altra porzione di questa incredibile opera alla città. Un passo in
avanti, seppur piccolo se consideriamo la grandezza dell’area, in vista della apertura definitiva dei Campi
Diomedei”. La sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, domani 27 aprile, alle ore 11.30,
insieme al vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, la presidente del Consiglio
Comunale Lia Azzarone e ai componenti della Giunta Comunale, parteciperà alla cerimonia di consegna
della nuova area interna al parco urbano.
L'AREA. Con quella in consegna domani, l’area fruibile ammonterà a 5,5 ettari, a
cui vanno ad aggiungersi i 4 ettari già nella disponibilità dell’Ex Iriip.
“Mi piacerebbe - sottolinea Episcopo - che venisse compresa l’enormità un’opera, che viene da lontano,
che donerà alla città un grande “patrimonio ambientale” che, al di là dell’aspetto urbanistico, avrà una
grande ricaduta sociale in termini di aree verdi e spazi fruibili dalla collettività. Un patrimonio che
dovremo custodire gelosamente e con estrema cura e attenzione”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.