Ai Campionati Nazionali su base regionale di nuoto tre ori per Adriana Compierchio
La Federazione Italiana Nuoto, per promuovere il rilancio dell’attività agonistica natatoria su scala nazionale e nel rispetto delle normative vigenti restrittive dovute alla pandemia che ha flagellato l'Italia negli ultimi mesi, ha stabilito un percorso di ripresa delle gare in modalità “regionale”.
LE GARE REGIONALI. Al posto dell'appuntamento estivo dei Campionati Italiani che si svolgevano di prassi a Roma ad inizio agosto, la cui manifestazione è stata annullata per evitare di concentrare oltre 2000 atleti e relativi accompagnatori tecnici nello stesso luogo e per consentire l'assegnazione dei titoli nazionali individuali mediante classifica a distanza, i Comitati Regionali della Federazione Nuoto. hanno predisposto lo svolgimento di una manifestazione in vasca di 50 metri per assicurare la disputa del programma gare del Campionato Italiano di Categoria per le categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores. Al termine delle manifestazioni regionali su tutto il territorio nazionale, sarà stilata una graduatoria dei tempi ottenuti in base alla quale verrà assegnato il titolo nazionale per ciascuna categoria e distanza di gara entro l’8 agosto prossimo.
LA PUGLIA. Per la Puglia si sono svolti nel week end appena trascorso i Campionati regionali Assoluti di nuoto, prime gare agonistiche post Covid-19, presso il centro sportivo Euroitalia di Casarano in provincia di Lecce, vista l'indisponibilità della vasca olimpica di Bari, chiusa per lavori di ristrutturazione.
I PARTECIPANTI. Solo 29 le società iscritte e 342 atleti suddivisi in 167 maschi e 175 femmine, una notevole riduzione dovuta alla mancata apertura di oltre il 50 % delle piscine sul territorio regionale, infatti molte strutture hanno deciso di riaprire direttamente a settembre visti i notevoli costi di adeguamento alle normative richieste dal protocollo del Ministero Sport & Salute.
ADRIANA COMPIERCHIO. Dalla nostra provincia unica partecipante ed unica atleta della sua squadra, la diciassettenne cerignolana Adriana Compierchio, tesserata per la Mirage Sport di Foggia ed allenata dal Prof. Antonio Cetta, mentre per questioni di logistica e di distanza hanno rinunciato a partecipare la Pentotary Foggia, la Moby Dick e la Sport 2000 di Lucera. Avendo la possibilità di partecipare ad un massimo di tre gare , la Compierchio ha fatto l'en plein, vincendo il titolo regionale nei 50 e 100 rana, con i tempi di 33.47 e 1.13.63 e nei 200 misti, chiusi con il crono di 2.24.55.
IL COACH. Raggiunto telefonicamente il suo coach Antonio Cetta abbiamo chiesto una sua disamina non solo sulla Compierchio, ma anche sull’atleta di punta del team foggiano Rita Maria Pignatiello, da quest'anno tesserata per il prestigioso Circolo Canottieri di Roma, la squadra di Federica Pellegrini.
“Adriana ha ripreso più tardi degli altri l'attività agonistica, da circa metà giugno con più assiduità, abbiamo lavorato come con gli altri sulla tecnica dei quattro stili di nuotate per provare la stagione prossima a rifare bene i misti. La rana non l'abbiamo preparata a dovere e in queste due settimane in vista del Trofeo Sette Colli a Roma, elaboreremo il lavoro per avvicinare i propri riscontri cronometrici personali. Il capitano del team, Alessandro Losappio ahimè , ha subito un intervento delicato vicino alla colonna vertebrale, ora sta bene ma deve fare Fisioterapia con la speranza di farlo gradualmente rientrare da settembre. Rita Maria Pignatiello è stata una scommessa... Tornati dopo oltre due mesi di stop totale perché anche a casa ha fatto ben poco in quanto ha dovuto affrontare l'esame di stato; ho provato a cambiare la sua tecnica di nuotata e subacquea per migliorare in fluidità efficacia ed efficienza. Da diverso tempo volevo si approcciasse in maniera differente ed evoluta a questo stile e gioco forza il lockdown mi ha permesso di ripartire con bassissimi volumi e massima tecnica. Di lì nel giro di un mese e mezzo ha iniziato ad andare davvero forte e a fine giugno abbiamo ripreso i cronometri e abbiamo fatto un test in acqua ed allora, visti i miglioramenti tecnici stabilizzati e visto il regolamento assurdo che prevedeva il campionato italiano ma su base regionale, non potendo andare ad allenarsi tre volte a settimana a Bari nella vasca da 50 metri come di solito facevamo giugno e luglio è scaturita la decisione di comune accordo di far trasferire Rita Maria dal 10 luglio a Roma presso il Circolo Canottieri Aniene con la supervisione di Mirko Nozzolillo, tecnico federale di atleti del calibro di Silvia di Pietro ed Erika Ferraioli, con obiettivo di provare a fare davvero bene al Sette Colli.
Con la viva speranza che anche Adriana ritocchi i suoi personali o li avvicini molto mentre sono molto fiducioso sulle prossime gare di Rita Maria, con cui ci sentiamo ogni giorno su programmi e tempi… non vedo l'ora di essere nuovamente in prima linea a Roma dal 10 agosto”
APPUNTAMENTO A ROMA. Prossima fermata, quindi Stadio del Nuoto di Roma da martedì 11 a giovedì 13 agosto, dove si ritroveranno finalmente tutti assieme il gotha del nuoto italiano e non per riprovare le emozioni delle gare di altissimo livello che questo maledetto virus ci ha lungamente negato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.