Candela "saluta" il Natale col Volo della Befana e lo show dei Gemelli di Guidonia
Tutto pronto per il gran finale del format ‘Candela il Paese del Natale” che anche quest’anno ha registrato un importante successo di pubblico.
Il prossimo 6 gennaio, a Candela, si ritorna tutti col naso all’insù per assistere allo spettacolare, e ormai tradizionale, volo della Befana che, ogni anno, conclude in bellezza il ricco calendario di eventi natalizi del format ‘Candela, il Paese del Natale’, giunto all’undicesima edizione.
Come nelle precedenti edizioni, la vecchina tanto amata dai bambini si calerà dal campanile della Chiesa Madre e lancerà caramelle a tutti i bambini presenti, in una festa suggestiva ed affascinante che lascia tutti a bocca aperta.
Come di consueto, non mancherà uno spettacolo di piazza: quest’anno toccherà ai Gemelli di Guidonia, noto trio canoro, far divertire con imitazioni ed esibizioni musicali i tantissimi visitatori che giungeranno a Candela per l’Epifania.
“Anche quest'anno Candela, il Paese del Natale, ha portato a Candela decine di migliaia di visitatori provenienti da tutto il centro-sud - ha commentato il sindaco di Candela, Nicola Gatta - e chiudiamo in bellezza con il volo della Befana, che oramai è la punta di diamante della nostra oramai celebre kermesse natalizia. Non possiamo che essere orgogliosi - ha aggiunto Gatta - di questi risultati che ripagano di tutta la fatica e dell’importante lavoro che c’è dietro questo grande evento, reso possibile grazie all’importante lavoro di squadra portato avanti dall’Aps Candela Promozione insieme alle associazioni locali, a tantissimi volontari e collaboratori che, a vario titolo, partecipano all’organizzazione di questa bellissima iniziativa"
L’appuntamento per il volo della Befana, realizzato grazie al Gruppo Speleologico di San Giovanni Rotondo, è per le 19 circa in Piazza Plebiscito e a seguire ci sarà l’esibizione dei Gemelli di Guidonia.
Fino a quell’ora, e sin dal mattino, sarà comunque possibile visitare la Casa di Babbo Natale, prima di assistere al saluto di Babbo Natale che darà a tutti appuntamento all’anno prossimo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.