Stampa questa pagina

Nel cantiere edile anche un minore sottratto alla scuola: lavoro nero, controlli e multe dell'Ispettorato

Nuovi controlli dell'’ispettorato Territoriale del Lavoro di Foggia sui cantieri edili. In particolare, il ruolo di vigilanza si concentra sul rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e legislazione sociale, nonché sul rispetto del protocollo Covid nei cantieri. 

LE SANZIONI. Questi controlli - spiegano dall'Ispettorato - hanno interessato, nei giorni 7 e 13 maggio, i Comuni di Foggia e Vieste e le aziende ispezionate sono state otto, di cui cinque sono risultate irregolari all’atto dell’accesso ispettivo. Le irregolarità hanno riguardato la presenza di due lavoratori in nero e, pertanto, si è proceduto a contestare il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Sono state riscontrate violazioni in materia di salute e sicurezza su lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 oltre ad altre violazioni di natura amministrativa per un totale complessivo di oltre 57mila euro.

ANCHE UN MINORE. Quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia di salute e sicurezza su lavoro. Nel corso dell’attività sono stati riscontrati numerosi fenomeni di distacco di personale da una azienda a un’altra. Allo stato attuale è in corso l’accertamento della posizione di un lavoratore minore assunto ma privo dei requisiti dell’obbligo scolastico (10 anni).

di Redazione 


 COMMENTI
  • Albano

    27/11/2021 ore 19:42:40

    Perché succede questo? È un mondo moderno ora ed è incredibile che cose come questa stiano accadendo ora. Ci sono già così tante tecnologie moderne per i sistemi di tracciamento e sicurezza, come ajax o semplicemente telecamere di sorveglianza. Perché dopo aver letto questa notizia ero in grande shock e come poteva accadere questo. Fate dunque attenzione.
  •  reload