Stampa questa pagina

Caos auto a via Molfetta, i residenti si ribellano: “I Vigili? Hanno detto di resistere”

Ogni anno, a settembre, “la stessa storia”

Auto in sosta vietata, in doppia e tripla fila, su entrambi i lati della strada, per giunta a doppio senso. Imbottigliamenti, clacson impazziti, litigi fra automobilisti. Numerosi disagi per i residenti e a tutte le ore, i quali restano praticamente bloccati sia nei parcheggi che in strada, non potendo nemmeno usufruire dei passi carrabili a disposizione. Accade in via Molfetta, a Foggia, nei pressi di una nota libreria specializzata in testi scolastici e a segnalarlo sono diversi residenti della zona, con tanto di foto inviate in redazione. “Ogni anno, in questo periodo – fanno sapere – sempre la stessa storia”.
 
I VIGILI? “MAI INTERVENUTI”. A complicare le cose è, a dire dei cittadini di Via Molfetta e delle strade limitrofe, anche il comportamento della Polizia Municipale la quale, più volte richiamata al telefono dai residenti, non è mai intervenuta. “Chiamiamo da giorni, dicono che mandano qualcuno, ma non arriva mai nessuno”: questo uno dei messaggi giunti in redazione, e ancora: “Se li richiami si giustificano dicendo di non avere abbastanza risorse o personale”. In un'occasione poi, oltre al danno è arrivata anche la beffa, quando un operatore, a detta di uno dei residenti di via Molfetta, avrebbe risposto in questi termini: “Abbiamo altre segnalazioni su quella zona, resistete qualche altro giorno, è quasi finito il periodo dell’acquisto dei libri scolastici”.
 
“TRASGRESSORI AUTORIZZATI A RIFARLO”. Naturalmente, fanno sapere i cittadini della zona, la colpa non è di certo della libreria (ci mancherebbe) né, meno che mai, del periodo dell'anno in questione, notoriamente frenetico per i genitori e per gli studenti, alle prese con i nuovi testi scolastici. “Quel che si chiede – scrive in merito il nostro lettore – è che si intervenga anche in queste cose, nel non lasciare impunita qualunque violazione (cosa che dà al trasgressore “autorizzazione” a rifarla), nel dare al cittadino che sosta in seconda fila o davanti al passo carrabile, tramite le autorità, quell’educazione alla civiltà che a Foggia manca, tale da garantire al cittadino quella sensazione di tutela e di sicurezza, ma anche solo di presenza, offerta da parte delle forze dell’ordine”.
Auto in sosta vietata, in doppia e tripla fila, su entrambi i lati della strada, per giunta a doppio senso. Imbottigliamenti, clacson impazziti, litigi fra automobilisti. Numerosi disagi per i residenti e a tutte le ore, i quali restano praticamente bloccati sia nei parcheggi che in strada, non potendo nemmeno usufruire dei passi carrabili a disposizione. Accade in via Molfetta, a Foggia, nei pressi di una nota libreria specializzata in testi scolastici e a segnalarlo sono diversi residenti della zona, con tanto di foto inviate in redazione. “Ogni anno, in questo periodo – fanno sapere – sempre la stessa storia”.
"RESISTETE QUALCHE GIORNO, E' QUASI FINITO IL PERIODO DEI LIBRI”. A complicare le cose è, a dire dei cittadini di Via Molfetta e delle strade limitrofe, anche il comportamento della Polizia Municipale la quale, più volte richiamata al telefono dai residenti, non è mai intervenuta. “Chiamiamo da giorni, dicono che mandano qualcuno, ma non arriva mai nessuno”: questo uno dei messaggi giunti in redazione, e ancora: “Se li richiami si giustificano dicendo di non avere abbastanza risorse o personale”. In un'occasione poi, oltre al danno è arrivata anche la beffa, quando un operatore, a detta di uno dei residenti di via Molfetta, avrebbe risposto in questi termini: “Abbiamo altre segnalazioni su quella zona, resistete qualche altro giorno, è quasi finito il periodo dell’acquisto dei libri scolastici”.
“TRASGRESSORI AUTORIZZATI A RIFARLO”. Naturalmente, fanno sapere i cittadini della zona, la colpa non è di certo della libreria (ci mancherebbe) né, meno che mai, del periodo dell'anno in questione, notoriamente frenetico per i genitori e per gli studenti, alle prese con i nuovi testi scolastici. “Quel che si chiede – scrive in merito il nostro lettore – è che si intervenga anche in queste cose, nel non lasciare impunita qualunque violazione (cosa che dà al trasgressore “autorizzazione” a rifarla), nel dare al cittadino che sosta in seconda fila o davanti al passo carrabile, tramite le autorità, quell’educazione alla civiltà che a Foggia manca, tale da garantire al cittadino quella sensazione di tutela e di sicurezza, ma anche solo di presenza, offerta da parte delle forze dell’ordine”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload