Ecco come si presenta adesso il capannone in cui sabato notte ha perso la vita Michele Patera
Ecco come si presenta - dall'alto - il capannone di corso del Mezzogiorno a Foggia, il cui solaio è crollato sabato pomeriggio provocando la morte di Michele Patera. E' particolarmente visibile un grosso vuoto al centro della struttura, su cui continua a indagare la Procura, al lavoro per comprendere i motivi del crollo e fare luce sulla presenza di Patera all'interno dello stabile. La vittima, lo ricordiamo, secondo la versione dei parenti si trovava nella struttura abbandonata per dar da mangiare a dei cani. Sul posto, però, sono stati anche ritrovati numerosi arnesi utilizzati solitamente da chi ruba ferro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.