Sveglia e aggredisce i genitori alle 3 di notte: "Datemi i soldi per la droga"
Arrestata la 24enne dai carabinieri di Cerignola
I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Cerignola, unitamente alla Sezione Radiomobile, hanno tratto in arresto una ragazza 24enne per maltrattamenti in famiglia.
Era l’ennesimo episodio, di una lunga serie che si sono susseguiti nel tempo, in cui genitori, ormai sfiniti dalle ennesime violenze esercitate dalla figlia hanno chiamato i carabinieri.
LA VICENDA. Nasce tutto da una dipendenza da sostanze stupefacenti cui la giovane non riesce a fare a meno. Nell’ultimo episodio, alle 3.00 di notte la 24enne ha svegliato i genitori perché aveva bisogno di soldi per la droga. Al loro rifiuto è andata su tutte le furie, mettendo la casa a soqquadro e usando violenza nei confronti del padre. La stessa scena si è ripresentata alle 15, con l’ennesima richiesta di soldi e l’ennesima reazione violenta durante la quale ha iniziato a spaccare tutto. Il padre, ormai esasperato, ha pertanto deciso di denunciare e si è portato presso la Caserma di via Levante.
LA VIOLENZA. Mentre il padre stava querelando la figlia, quest'ultima ha sollecitato nuovamente la madre per avere euro da spendere in stupefacenti. La reazione al rifiuto, sempre più violenta, è stata questa volta bloccata dai carabinieri, cogliendo così la giovane in flagranza di reato. Numerose le ferite riportate dai genitori curate e refertate presso il locale Pronto Soccorso, come già avvenuto in passato. La 24enne è ora nel carcere femminile di Trani.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.