Operazione "Il volo": con un drone scoperto uno spaccio di droga in piazza a Cerignola
I Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito, nelle prime ore del mattino, un’ordinanza
applicativa di quattro misure cautelari personali, emessa dal GIP presso il Tribunale di Foggia su
richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di quattro persone - di cui tre
destinatarie di custodia cautelare in carcere e una del divieto di dimora nel comune di Cerignola -,
accusate di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
IL DRONE. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia e svolte dai Carabinieri attraverso
prolungati servizi di osservazione e l’utilizzo di un drone, hanno consentito di ricostruire, tra aprile e
luglio 2023, le modalità di cessione della sostanza stupefacente in una piazza del centro cittadino di
Cerignola, nonché di accertare la presenza di vedette che potessero allertare gli spacciatori in caso di
arrivo delle Forze di Polizia.
Al termine dell’operazione - denominata “il Volo” per il ricorso da parte dei Carabinieri ad un drone
in ausilio ai metodi tradizionali di investigazione -, i tre arrestati sono stati associati al carcere di
Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.