Il Presidente Pelusi interviente sulla questione Zaccheria
Con una lettera pubblicata direttamente sulla pagina facebook dell'ACD Foggia Calcio, il Presidente del Foggia Davide Pelusi interviene in prima persona sulla questione relativa all'agibilità dello stadio Zaccheria.
MAI PIU' LASSISMO. Pieno rispetto per la posizione assunta dal Prefetto. Al contrario Pelusi si schiera apertamente contro il "lassismo" di chi avrebbe dovuto materialmente occuparsi dei lavori di messa in sicurezza dello stadio e di chi avrebbe dovuto vigilare sulle mancanze perpetratesi negli anni. Una serie di ritardi e inefficienze che hanno portato all'incresciosa situazione attuale che non consente di considerare a norma lo Zaccheria.
APPELLO AL SINDACO E AI TIFOSI. Il suo è anche un appello al Sindaco Gianni Mongelli perchè possa intervenire per "recuperare il tempo perso" incaricando "immediatamente le migliori risorse del Comune" o in mancanza affidare incarichi all'esterno, per colmare "in pochi giorni tutte le mancanze che avrebbero dovuto essere già risolte da tempo".
"Agisca con la stessa determinazione e fermezza del Prefetto e faccia in modo che a partire da questa volta le cose accadano e i problemi vengano risolti definitivamente" è la richiesta del presidente rossonero al primo cittadino foggiano. Infine, rivolgendosi ai tifosi, parte l'invito a vigilare perchè giungano in tempi brevi risultati immediati perchè "uno stadio a porte chiuse è presagio di una città che muore".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.