Carenza di personale e soppressione di linee, personale Ataf in sciopero L'INTERVISTA
Carenza di personale, soppressione di linee e autocorse, aggravio del carico di lavoro e gravi disagi per la cittadinanza. Sono i motivi alla base dello sciopero indetto dalla Faisal Cisal per il personale Ataf di Foggia che ha incrociato le braccia quattro ore. L’organizzazione sindacale non ha ricevuto alcun riscontro alle sue richieste da parte della proprietà, vale a dire il Comune di Foggia, e dalla direzione Ataf, e lamenta difficoltà che vanno avanti ormai da mesi.
Sullo sfondo, un piano industriale che non convince e che, a detta dei sindacati, penalizzerà ancora di più il servizio del trasporto pubblico locale, e alcune unità in graduatoria che hanno superato già le visite mediche ma che non entrano ancora in servizio. I lavoratori si dicono pronti ad andare avanti con altri scioperi nei prossimi mesi per tutelare i loro diritti e quelli dei cittadini. L'intervista video ad Antonio Tuand, Segretario aziendale Faisa Cisal
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.