Carpino: Illecito smaltimento di rifiuti e violazione di sigilli
L'intervento del Corpo forestale dello Stato
Gli uomini del Comando Stazione del Corpo forestale dello Stato di Cagnano Varano (FG), durante i consueti controlli di Polizia Forestale hanno individuato in agro del Comune di Carpino la violazione di sigilli apposti ad un’area adibita a discarica, già precedentemente sottoposta a sequestro penale.
L'INTERVENTO. Durante il sopralluogo gli agenti forestali hanno accertato che i sigilli apposti erano stati divelti ed asportati, mentre i rifiuti speciali costituiti da terre e rocce di scavo, scarti di materiale di risulta edile, plastica e asfalto, erano stati in parte smaltiti in siti ignoti e in parte occultati abilmente sotto una coltre di terreno vegetale. Il responsabile è stato deferito a piede libero all’autorità giudiziaria per violazione di sigilli, omissione di doveri inerenti la custodia e smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi. Si invita a segnalare al numero verde 1515 eventuali reati in danno all’ambiente.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.