Stampa questa pagina

Carri, sfilate, prodotti tipici e fantasia: torna il Carnevale di Celenza Valfortore

Il piccolo borgo di Celenza Valfortore si trasforma in un palcoscenico di allegria, fantasia e magia. Torna, infatti, il "Carnevale Celenzano", una delle manifestazioni più attese dell’anno che quest’anno promette di stupire tutti con una sfilata di carri allegorici e una partecipazione straordinaria di gente in maschera. L'appuntamento promosso dalla locale ProLoco è per domenica 2 marzo a partire dalle 15, con ritrovo in via Cairoli.

L'EVENTO. A recitare il ruolo di protagonisti assoluti sono i giovani celenzani, che con passione e impegno hanno lavorato instancabilmente per dar vita a carri allegorici spettacolari, simbolo di un’intera comunità che, anche nei momenti di festa, dimostra di saper trasmettere valori di unità, creatività e tradizione. Il carnevale sarà un susseguirsi di risate, colori e sorprese. Oltre alla sfilata dei carri, che rappresentano l’impegno e la voglia di fare dei giovani del paese, il pubblico potrà godere di musica coinvolgente, prodotti enogastronomici locali tipici e un’atmosfera festosa che renderà la giornata indimenticabile per tutti.

I CARRI. La sfilata inizierà nel primo pomeriggio di domenica, con maschere e costumi che trasformeranno le strade in un vero e proprio spettacolo di creatività. Le piazze e le vie di Celenza Valfortore saranno invase da personaggi fantastici che, con le loro risate e il loro entusiasmo, sapranno coinvolgere ogni partecipante in un clima di festa collettiva. 

LA MAGIA DEL CARNEVALE. "Libera la fantasia, metti la maschera e vieni a far parte della magia" è il motto dell'evento: un invito aperto a tutti, grandi e piccini, a lasciarsi trasportare dalla magia del Carnevale, mettendo da parte per un giorno le preoccupazioni quotidiane e lasciando libero spazio alla fantasia. Le maschere più creative saranno premiate al termine della sfilata, durante una cerimonia che si terrà presso la piazza principale, dove si festeggerà anche con musica dal vivo e specialità gastronomiche locali. L’evento non è solo un’occasione di svago, ma rappresenta anche un'importante opportunità per valorizzare la cultura e la tradizione di Celenza Valfortore.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload