Stampa questa pagina

Più carta e cartone da differenziare, alleanza Comune di Foggia, Comieco e Amiu: "Insieme possiamo raggiungere gli obiettivi"

Migliorare concretamente quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone: è l’obiettivo principale dell’accordo siglato oggi tra il Comune di Foggia, Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, e Amiu Foggia.

L’ACCORDO. L’intesa prevede una serie di interventi tecnici e operativi per aumentare entro il 2026 la raccolta di carta e cartone di oltre 2.000 tonnellate (al momento se ne raccolgono 5mila l’anno) e, al tempo stesso, ridurre sensibilmente la presenza di materiali estranei, con l’obiettivo di facilitarne il riciclo senza il ricorso a servizi di pulizia aggiuntivi con ulteriori oneri a carico dell’Amministrazione.  L’accordo durerà 12 mesi (rinnovabili) e va nella direzione di migliorare la raccolta differenziata. Gli interventi, che ammontano a un finanziamento di circa 160mila euro, saranno spalmati su 3 mesi con interventi di comunicazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Previsti premialità al raggiungimento degli obiettivi.

LE CRITICITA’. Riguardo alla raccolta differenziata porta a porta non domestica, criticità sono state rilevate da AMIU Puglia nell’esposizione dei carrellati sulla strada, che spesso contengono impurità, e che per questo motivo potranno essere chiusi. Ci sarà poi il posizionamento di coperchi che impedirà di gettare all’interno rifiuti estranei, e l’acquisto di press container e contenitori ecobox per gli uffici pubblici.
L’intervista video a Roberto Di Molfetta, Vicedirettore di Comieco.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload