Casting, si cercano foggiani "eccentrici" per una nuova trasmissione di Canale 5
Si terranno al Cineporto di Foggia i casting per una nuova trasmissione tv che andrà in onda in prima serata su Canale 5. Le preselezioni, rivolte solo a residenti a Foggia e in provincia di Foggia, avverranno su convocazione telefonica. Per motivi contrattuali gli organizzatori non hanno potuto anticipare nulla sui contenuti e i protagonisti della trasmissione.
I PROFILI. Si cercano uomini e donne (da 18 anni in poi) volti particolari e personalità eccentriche. Persone estrose, irriverenti che abbiano voglia di mettersi in gioco e abbiano capacità di improvvisazione e rilevante predisposizione all’autoironia.
Gli interessati al casting possono partecipare, inviando la propria candidatura e allegando: curriculum vitae + due foto (primo piano e figura intera) + dati anagrafici + contatto telefonico a: castingprojectfg2020@gmail.com.
È possibile candidarsi solo ed esclusivamente tramite mail, le persone selezionate verranno contattate solo in caso di idoneità.
Sono un rapper foggiano amo l improvvisazione ho sempre avuto una piccola passione nascosta per la recitazione e mi piacerebbe iniziare a farlo il mio nome d' arte è zaco
Salve, sono anni, che spero di partecipare ad una trasmissione,televisiva,sono di Foggia,o 30 anni attualmente disoccupato, per me sarebbe davvero un opportunità partecipare
Salve mi chiamo Giuseppina madre di famiglia sono della provincia di Foggia
Mi piacerebbe candidarmi
E per questo ci proviamo.
Perché no.
Dopo tutto
Giriamo la ruota
E tentiamo
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.