Il Foggia sbatte contro il muro del Catania: al Massimino termina 0-0
Grande possesso palla ma nessun tiro in porta. Coletti, ammonito, out con la Casertana
CATANIA - FOGGIA 0-0
LA SINTESI. Il Foggia domina nel possesso palla ma è poco incisivo sotto porta grazie anche alla splendida prestazione della coppia centrale catanese formata da Bergamelli e Pelagatti. Alla fine nessun tiro in porta e pareggio giusto al Massimino. La vetta si allontana a 8 punti dopo la vittoria interna della Casertana che sarà la prossima avversaria degli uomini di De Zerbi nel posticipo su RaiSport di lunedì sera. Per Agnelli e compagni la ghiotta occasione di ridurre la distanza dal vertice
FINITA. Termina senza reti la partita
AMMONIZIONE. Giallo per Parisi che perde lo scarpino e continua a giocare
RECUPERO. Saranno tre i minuti di extra time
INTERVENTO DECISIVO. Perfetta gara di Bergamelli che ora toglie il pallone dalla testa di Iemmello pronto a colpire sotto porta
TERZA SOSTITUZIONE PER IL CATANIA. Entra Lulli nel Catania
ULTIMO CAMBIO. Non rischia De Zerbi e sostituisce Gerbo diffidato con Riverola
FALLACCIO DI GERBO. Rischia l'ammonizione anche Gerbo, l'arbitro fischia il fallo ma grazia l'ex Latina
PROTESTE DI VIOLA. Ammonito l'attaccante rossonero per le sue eccessive proteste dopo un fallo fischiatogli contro dall'arbitro
PUNIZIONE CONQUISTATA. Difende benissimo il pallone Sarno e conquista un'ottima punizione sul fallo di Calil
GIOCO FERMO. Crolla a terra Pelagatti e il Foggia tira fuori il pallone. Poi il calciatore catanese si rialza
BRIVIDO. Calderini grazia i rossoneri tutto solo davanti a Narciso leggermente defilato sulla destra. Conclusione altissima e punteggio sempre sullo 0-0
GIRANDOLA DI SOSTITUZIONI. Pancaro sceglie l'ex rossonero Gianvito Plasmati che entra in campo al posto di Rossetti
CAMBIO FOGGIA. Viola subentra a Maza
CRESCE IL CATANIA. Accusa un pò di stanchezza il Foggia che sinora ha fatto la partita e la squadra di casa guadagna metri
CROSS BASSO DALLA DESTRA. Penetra Bencivenga servito da Iemmello, assist rasoterra su cui riesce a intervenire Bergamelli
CALDERINI. Si accentra l'attaccante siciliano e spara dai venti metri. Conclusione alta
GIALLO PER COLETTI. Entrataccia a centrocampo su Russo. Fallo inutile che costa caro a Coletti che salterà per squalifica la gara con la Casertana
PRIMA SOSTITUZIONE. E' del Catania. Esce Musacci, al suo posto in campo Russo
TIRO DA LONTANO. Coletti ci prova dai trenta metri ma la sua conclusione termina debolmente a lato
ANGOLO. Spinge ancora il Foggia. Di chiara dalla sinistra, deve rifugiarsi in corner la difesa etnea
L'AMMONIZIONE. Calil sfugge a Loiacono che è costretto ad atterrarlo. Per lui cartellino giallo
SECONDO TEMPO. Si riparte per i secondi quarantacinque minuti. Nessun cambio nelle due squadre
FINITA. Termina il primo tempo: Catania 0 Foggia 0
LA CARAMBOLA. Sulla sinistra, Di Chiara dal fondo prova a mettere al centro, ma il suo tentativo di cross viene rimpallato da Parisi: la carambola fa finire il pallone sull'esterno della rete.
IEMMELLO. Ancora Foggia, con Iemmello che prova da fuori area, con un tiro di destrao 'strozzato', che finisce a lato senza impensierire Bastianoni
CHE OCCASIONE. Angolo di Sarno e Agnelli di testa anticipa il portiere catanese ma la sua girata termina di poco alta sopra la traversa. Il Foggia è andato davvero vicino al gol
BENCIVENGA. Dopo una lunga azione del Foggia, la palla arriva a Bencivenga che prova una conclusione di esterno destra respinta dalla difesa catanese
LA PARATA. Tiro dai venti metri di Sainz Maza, ma la sua conclusione viene smorzata da un difensore e il portiere fa suo il pallone
L'OCCASIONE MIGLIORE. Agazzi colpisce di testa, lasciato solo al centro dell'area di rigore: la palla sfiora il palo alla sinistra di Narciso. Che brividi per il Foggia...
UN ALTRO AMMONITO. Un altro cartellino giallo: Calil ammonito per un fallaccio su Coletti
IL DESTRO. Torna ad affacciarsi dalle parti di Narciso il Catania con la conclusione dai venti metri di Rossetti, ma il suo tiro di destro è bloccato da Narciso
L'AMMONIZIONE. Primo cartellino anche per il Foggia: giallo a Di Chiara
IL CONTROPIEDE. Ancora un'azione in ripartenza del Foggia, con Sarno che prova a imbeccare Iemmello con un taglio intercettato dai difensori centrali
IL PRIMO CAMBIO. Sostituzione nel Foggia: Angelo esce malconcio dallo scontro con Musacci (costato il cartellino giallo al catanese) ed entra al suo posto Bencivenga
OCCASIONE FOGGIA. Bella azione di rimessa del Foggia, con Sarno che allarga per Iemmello, ma il numero 9 si allunga il pallone. Sul prosieguo dell'azione, Sainz Maza riceve da Agnelli e conclude alto
IL CARTELLINO GIALLO. Prima ammonizione del match: cartellino giallo per Musacci, per fallo su Angelo
LA RESPINTA. Bella conclusione a giro di Agazzi, dal vertice sinistro dell'area di rigore, ma Narciso respinge: prima, vera occasione del match per i padroni di casa
SARNO. Azione personale del numero 10 del Foggia, che entra in area di rigore, ma Musacci respinge in angolo il suo cross. Sugli sviluppi del corner, la difesa del Catania allontana
LA PUNIZIONE. Il Catania conquista una punizione dai venti metri, ma la conclusione di Musacci è responta dalla barriera, tra le proteste dei padroni di casa che chiedono un calcio di rigore per fallo di mano.
GERBO. Buona trama del Foggia, con Gerbo che al limite dell'area non riesce ad arrivare al tiro
LA CONCLUSIONE. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, tiro dalla distanza di Angelo che termina però abbondantemente fuori
IL PRIMO AFFONDO. Il Foggia in avanti, con un affondo di Di Chiara sulla sinistra, ma il suo cross è fuori misura
L'AVVIO DI GARA. Primo fuorigioco del match: interrotta l'azione offensiva dei padroni di casa
FOGGIA. Narciso, Angelo, Di Chiara, Agnelli, Loiacono,
Gigliotti, Gerbo, Coletti, Iemmello, Sarno, Sainz Maza. Panchina: Micale,
Bencivenga, De Giosa, Riverola, D’Allocco, Lodesani, Sicurella, Bollino, Viola,
Agostinone, Adamo. Allenatore: De Zerbi.
ARBITRO: Morreale (Roma 1)
La partita. Il Foggia impegnato alle 20.30 nell'insidiosa trasferta contro il Catania. I rossoneri vogliono riscattare la sconfitta interna subita sabato scorso contro il Monopoli allo Zaccheria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.