“Porte aperte a tutti”: centenario del Foggia, il comitato “Rossoneri per sempre” coinvolge la città
Totale apertura a tutto il tessuto sociale della città. Ai tifosi e non, a tutti coloro che credono che, la centenaria storia del sodalizio rossonero, possa fungere da traino per riscoprire tradizioni e pezzi di foggianità.
Senza dimenticare la provincia, da sempre attenta alle questioni rossonere.
Con il presupposto dell’inclusione e con la voglia di fare sistema con chi ha idee da proporre, si è presentato ieri, domenica 19 gennaio, il comitato spontaneo “Rossoneri per sempre”.
Era presente il sindaco Franco Landella ed altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, oltre che i vertici della società Calcio Foggia 1920. Coinvolta anche l’Università degli Studi di Foggia.
Il prossimo step, sarà la convocazione di un tavolo comune. Un punto di incontro propedeutico alla programmazione di un vero e proprio calendario di eventi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.