Stampa questa pagina

Cento punti di differenziata valgono 10 euro: lo smaltimento rifiuti si premia in buoni spesa

Iniziativa promossa da Comune, Amiu e Coop

‘Chi differenzia ci guadagna a Bari e a Foggia’ è l’iniziativa che coinvolgerà i cittadini foggiani per il corretto smaltimento dei rifiuti, a partire da lunedì 3 febbraio.

L’INIZIATIVA. L’operazione a premio ha lo scopo di promuove e incentivare il servizio di raccolta differenziata svolta dall’Amiu, e per incrementare la quota percentuale di rifiuti raccolti. Ogni cittadino potrà recarsi dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 7.30-10.30, presso i centri di servizio Amiu allocati in via Fratelli Biondi e via Carlo Baffi.

MODALITA’. Tutti i cittadini avranno la possibilità di raggiungere un punteggio, per ottenere un gadget e un buono sconto, portando presso i Centri quantitativi di rifiuti differenziati, già separati, asciutti e puliti e divisi nelle categorie: Carta e cartone, bottiglie e vasetti in vetro, bottiglie e flaconi e contenitori in plastica, contenitori a banda stagnata (quali scatolette, boatte, in ferro), lattine in alluminio e indumenti usati.

CONTROLLO PESO. L’operatore del centro verificherà lo stato dei rifiuti conferiti e se correttamente separati. Successivamente, controllerà il peso del materiale e consegnerà il tagliando corrispondente al tipo e quantità di materiale.

PREMIO IN BUONO SCONTO. Tutti i cittadini che conferiranno correttamente i rifiuti riceveranno un tagliando del valore di uno o più punti a seconda della quantità di rifiuti da smaltire. Al raggiungimento di 20 punti sarà consegnato un gadget, per 60 punti ci sarà un premio del valore di 5 euro e al raggiungimento di 100 punti si riceverà un premio del valore di 10 euro, da spendere all'Ipercoop, per effetto della convenzione con la Coop estense.   #facebook#

QUANTITA’ DA SMALTIRE. L’assegnazione di un punto avverrà per i seguenti quantitativi: 2 kg di carta e cartone; 3 kg di vetro; 500 gr di plastica; 200 gr di lattine in alluminio e 5 kg di indumenti usati. Inoltre, sono previste limitazioni di peso solo per alcune tipologie di rifiuti, per cui l’utente potrà conferire un limite, in peso massimo settimanale, di 10 kg di carta e cartone; 15 kg di vetro e 6 kg di plastica.

RICHIESTA PREMI. Al raggiungimento della soglia punti, il cittadino potrà decidere se richiedere il premio o proseguire con la raccolta per raggiungere la fascia successiva. I premi dovranno essere richiesti tramite apposito modulo disponibile presso i centri Amiu e sul sito www.amiubari.it pagina di Foggia. I moduli dovranno essere consegnati con anticipo, entro 7 giorni rispetto alla data prevista per la consegna, allegando i tagliandi che attestano il raggiungimento del punteggio presso i centri di conferimento dove sarà rilasciata una ricevuta.

CONSEGNA PREMI. I premi saranno consegnati presso la sede operativa di Viale del Mezzogiorno 9/11 , una volta la mese, ogni primo venerdì del mese. I premi maturati devono essere utilizzati entro e non oltre 6 mesi dal termine dell’operazione e quindi entro il 31 luglio 2015.

COLLABORAZIONE DEI CITTADINI. “Questa iniziativa è una ripetizione della raccolta già sperimentata con successo a Bari, caratterizzata da un’ampia partecipazione da parte dei cittadini.- ha spiegato Gianfranco Grandaliano, presidente Amiu – Ci aspettiamo che anche la cittadinanza di Foggia risponda bene perché è un’opportunità che premia i cittadini ma che migliora la qualità dell’ambiente”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload