Stampa questa pagina

Cerignola, collezionavano illegalmente reperti archeologici

Il tesoro era custodito nelle loro abitazioni

I carabinieri di Cerignola hanno scoperto un vero e proprio tesoro archeologico nella abitazioni di due persone di 63 e 59 anni di Ascoli Satriano.

SCAVI ILLEGALI. I due collezionisti per diversi anni si erano impossessati illecitamente di numerosi oggetti archeologici quali, anfore, piattini, coppe e statuette di ogni genere, risalenti al III e V secolo avanti Cristo. Alcuni oggetti erano stati in parte ereditati dai genitori, mentre, altri erano frutto di scavi archeologici illegali effettuati per l'intero territorio.  

VALORE INESTIMABILE. La collezione completa è composta da pezzi rari e unici che hanno un valore artistico ed economico inestimabile. I carabinieri stanno cercando di rintracciare gli ulteriori pezzi delle due collezioni private eventualmente ceduti ad altre persone. Tutti i reperti sono stati sequestrati in attesa dell’intervento di personale specializzato per un’accurata classificazione e restituzione al Patrimonio Artistico Nazionale. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload