Cerignola, furto e ricettazione di merce di valore: operazione "Black Dog" della polizia
I "colpi", per 1 milione di euro, in danno di ditte venete
Nelle prime ore della giornata odierna, la Squadra Mobile di Foggia ed il Commissariato di Cerignola, sotto l’egida investigativa del Servizio Centrale Operativo, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine Puglia, nell’ambito delle attività svolte dall’apposito gruppo di lavoro inerente il contrasto ai reati predatori commessi dalla criminalità di matrice cerignolana, stanno eseguendo una vasta operazione per la disarticolazione di due distinti gruppi criminali dedita alla commissione di furti, ricettazione ed al riciclaggio di merce di ingente valore.
NEL DETTAGLIO. Il valore della merce asportata, complessivamente, superava il milione di euro ed era commesso prevalentemente in danno di ditte venete. Nell’ambito del medesimo gruppo investigativo, grazie alle risultanze ottenute dalla Squadra Mobile di Forlì si eseguivano provvedimenti restrittivi nei confronti di cerignolani autori di un tentativo di rapina nei confronti di un furgone portavalori. I particolari dell’operazione verranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.