Cerignola: rischio rifiuti radioattivi, sospese le operazioni
Trovati pezzi metallici sospetti presso la diga Capacciotti
Sono stati sospesi i carotaggi, iniziati questa mattina, della cava sita nei pressi della diga Capacciotti, in contrada Borgo Libertà a Cerignola, avviati dai carabinieri di Foggia e quelli del NOE di Bari, nell’ambito dell’indagine denominata Black Land, con la presenza dei consulenti della Procura della Repubblica e della DDA di Bari.
SOSPESI GLI SCAVI. Gli scavi sarebbero stati sospesi perché ci sarebbe il sospetto che si possa trattare di rifiuti radioattivi. Infatti, durante le operazioni di scavo sarebbero stati rinvenuti materiali metallici che fanno sospettare la presenza di fusti contenenti materiale radioattivo, oltre a rifiuti speciali e pericolosi provenienti dalla Campania. Attualmente sono in corso, da parte del Nucleo speciale dei Carabinieri di Foggia, le verifiche sulla natura dei rifiuti trovati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.