Cerignola. sradicata la biglietteria automatica in stazione: danni per quasi 30mila euro
Il furto beffa anche i viaggiatori
È stata sradicata e portata via la notte scorsa la biglietteria automatica della stazione di Cerignola.
I DANNI. Inoltre è stata rubata - rende noto un comunicato di Trenitalia - anche la telecamera di videosorveglianza. Oltre ai 2.500 euro di incasso contenuti nella self service va calcolato per la valutazione dei danni anche il valore della macchina che ammonta a circa 25 mila euro. Trenitalia ha presentato denuncia contro ignoti.
LA BEFFA PER I VIAGGIATORI. Un furto che colpisce indirettamente anche i pendolari. A causa del furto - spiega la nota di Trenitalia - i viaggiatori in partenza da Cerignola dovranno acquistare i biglietti on line o i nei punti vendita Lottomatica, Sisal e Punto Servizi presenti in paese. Gli indirizzi dei rivenditori sono consultabili sul sito trenitalia.com. Eppure sarebbe bastato, per venire incontro ai viaggiatori, permettere l’acquisto del tagliando sul treno senza sovrapprezzo (come accade per chi sale nelle stazioni sprovviste di biglietteria) e visto che la stazione di Cerignola è in campagna.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.