Stampa questa pagina

Cerignola: riflessioni, calcio e socialità per la “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato” 

Un momento di riflessione e di socializzazione per sensibilizzare il territorio sul tema riguardante i migranti e i rifugiati che vivono nelle nostre comunità. È il senso dell’iniziativa “Migranti, Missionari di speranza” in programma martedì 4 novembre 2025 a Cerignola in occasione della “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato”, che dal 1914 offre l’opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità. Il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all’Emarginazione Sociale e il Centro Servizi “Stazioni di posta” attivati dall’Ambito Territoriale di Cerignola hanno quindi organizzato un evento che inizierà alle ore 17.00 con l’accoglienza dei partecipanti provenienti dalle varie realtà del nostro territorio.

L'APPUNTAMENTO. Seguirà un momento di riflessione guidato da fra Marco Tarricone e in seguito presso l'adiacente parrocchia dello Spirito Santo, in via Terminillo, si svolgerà il quadrangolare “La partita solidale”, che vedrà la partecipazione di squadre con tutti i colori del mondo coordinate dai referenti dei progetti SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione - di Cerignola, dall’Equipe del Centro Servizi per il Contrasto alle Povertà e dalla parrocchia dello Spirito Santo.

STAZIONI DI POSTA. Il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all’Emarginazione Sociale di Cerignola è gestito dal raggruppamento temporaneo di impresa composto dalle cooperative sociali Un Sorriso per tutti (in qualità di ente capofila), Medtraining, Altereco, SocialService, Alice e l’evento sarà in collaborazione con il Centro Servizi “Stazioni di posta”, Fondazione Migrantes, associazione di volontariato San Giuseppe. La struttura si trova a Cerignola in via Gran Sasso snc (alle spalle della parrocchia dello Spirito Santo) dove vengono offerti diversi servizi tra i quali orientamento al lavoro, consulenza legale, corsi di alfabetizzazione, disbrigo pratiche amministrative, supporto inserimento abitativo, assistenza sanitaria.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload