Cerignola, parcometro sradicato: arrestato 32enne grazie al video virale sui social
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 32 anni, colto nella flagranza del reato di furto aggravato.
In particolare, nel pomeriggio di ieri, sulle piattaforme social, il personale in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola ha rinvenuto due video accompagnati dalla frase “Poco fa a Cerignola”: ritraevano un uomo che, con la propria autovettura, dapprima sradicava un parcometro ubicato in una strada del centro cittadino per poi caricarlo nell’auto e portarlo via.
LE INDAGINI. Nell’effettuare le citate manovre, l’autovettura ha però riportato evidenti abrasioni nella parte anteriore. Gli operatori, con un apposito programma, sono riusciti a estrapolare la targa dell’autovettura, mettendosi alla ricerca del proprietario della stessa. L’auto è stata poi rintracciata e il parcometro ritrovato poco distante.
Pertanto, i poliziotti si sono recati presso l’abitazione dell’intestatario dell’auto che indossava ancora gli stessi pantaloncini e le stesse scarpe visualizzate nel video.
Gli accertamenti effettuati hanno permesso di acclarare che nel parcometro, al momento del furto, vi fossero 127 euro.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la sua abitazione dove è stato sottoposto agli arresti domiciliari, così come disposto dal Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.