Rapina a mano armata in un supermercato: arrestato dai carabinieri dopo un inseguimento
I Carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno arrestato in flagranza di reato un 28enne del luogo. I militari dell’Arma, allertati al 112 per una rapina a mano armata in atto presso un supermercato, sono prontamente intervenuti grazie alla presenza di pattuglie già in servizio nelle vicinanze, riuscendo a individuare un’autovettura corrispondente a quella utilizzata dai rapinatori per darsi alla fuga dopo la consumazione del reato. In seguito a un breve inseguimento per le vie della città, i Carabinieri sono riusciti a bloccare l’autista del veicolo, che dopo aver fermato il mezzo in una strada senza uscita, aveva tentato la fuga a piedi unitamente a un complice che era invece riuscito a far perdere le proprie tracce. Nel corso delle perquisizioni personali e veicolari, i militari hanno rinvenuto un passamontagna, un paio di guanti in lattice e una pistola clandestina, utilizzati, secondo l’ipotesi degli inquirenti, nel corso dell’azione delittuosa. Recuperati anche 930 euro in contanti, che costituirebbero buona parte della refurtiva asportata dall’indagato, arrestato in flagranza di reato e tradotto presso la casa circondariale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.