Stampa questa pagina

Che musica in cucina: il progetto di Fabio Bonelli, lo "chef" cantautore

Si è esibito al Tolleranza zero di Foggia

Solleticare le corde di una chitarra con un coltello da cucina, suonare un clarinetto mentre una teiera sul fuoco emette suoni striduli in sottofondo, soffiare in un imbuto oppure scandire ritmicamente i tempi della canzone con una frusta su un microfono. Tutto questo mentre la voce soffusa crea atmosfere oniriche. Esperimenti che Fabio Bonelli, esibitosi al Tolleranza zero di Foggia, conduce dal 2005 esportando questa musica dai suoni insoliti anche all’estero.
STRUMENTI DA CUCINA. Da un’idea originale nata dalle suggestioni e ricordi familiari di zie ultraottantenni alle prese con tutto quest’armamentario gastronomico, l’artista rivela che si è poi posto sulle tracce dei gruppi che hanno perseguito questa commistione tra strumenti musicali e utensili da cucina, come i Vegatables orchestra  - gruppo che sperimenta le potenzialità musicali dei vegetali intagliati -  mentre dal punto di vista acustico sicuramente ha riscontrato delle corrispondenze con la musica elettronica dei The Books e con quella islandese.
LE SUE RADICI. Dai testi delle sue canzoni emergono citazioni, piccole frasi e parole tratte da un suo micromondo, dalle proprie radici e dalla propria Valchiavenna, luogo di nascita dell’artista, nella provincia di Sondrio.  “Nella scenografia – spiega il cantautore - oltre al tavolo apparecchiato con padelle e fruste e utensili di legno, anche la loop station che mi consente di creare degli effetti sulla base di campionamenti musicali. Ma nei miei progetti c’è anche un’evoluzione di questa musica in un eventuale gruppo”.
IL NUOVO PROGETTO. “Nel frattempo – evidenzia - c’è un altro progetto già avviato denominato Sit in music, band electropop che prevede la presenza accanto a me di Adalgisa, un pupazzo per riprodurre oltre alla musica una sorta di teatro e laboratorio creativo”. Il progetto ha un suo sito facebook di riferimento: SitIn music.facebook.com, mentre, essendo fondatore del laboratorio creativo denominato fromthemountains, il sito di riferimento è www.fromthemountains.com

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload