La campagna elettorale a cui stiamo assistendo è la più social. I candidati, non solo sindaci ma anche consiglieri, hanno deciso di usare il web molto di più rispetto alle scorse elezioni.
L'ANALISI. Tra i motivi che hanno spinto i candidati verso il web ci sono  probabilmente la possibilità di raggiungere più facilmente gli elettori  che sono presenti in numero sempre maggiore sui social network, la  nascita di figure professionali di addetti stampa multimediali e anche  il costo più basso di una campagna elettorale sul web basata su banner e  presenza sui social rispetto ad una più classica basata sui manifesti e  gli spot televisivi, pur molto presenti.
I CANDIDATI. Abbiamo  provato ad analizzare la presenza sui social  network dei candidati  sindaci. In particolare abbiamo preso in  considerazione le pagine Facebook, ovviamente quelle pubbliche e non le  personali, e i profili sui  maggiori social network (Twitter e Youtube).  Inutile precisare che il  numero di fans sui social network non è  necessariamente proporzionale  alla forza elettorale sià perché non  rappresentativo di tutte le fasce  della popolazione sià perché  influenzato da tanti altri fattori come la  data di apertura del canale  ed eventuali campagna pubblicitarie.
LUCIA   LAMBRESA. Con i suoi 4.615 fans è la più seguita su Facebook, non è  invece presente su Twitter. L'unica   candidata donna ha anche un  canale Youtube dove ci sono,   oltre ai suoi spot elettorali e a quelli  di   alcuni candidati   consiglieri, anche i video di TielleTv, una sorta  di   web tv creata dal suo staff che settimanalmente pubblica servizi   sulla città. La trasmissione è    condotta dalla popolare   attrice foggiana Mirna Colecchia.
FRANCO   LANDELLA. Ha 3.350 fans su Facebook e 174 su Twitter.  Usa spesso i   social network per  presentare  il suo programma e,  in  particolare su   Twitter, retwittare i suoi  interventi o gli articoli di siti locali che parlano di lui. Ha anche un canale Youtube   che usa soprattutto per mettere online brevi video con  estratti  dei suoi incontri elettorali.
VINCENZO RIZZI. Ha 1.805 fans su Facebook ma solo 9 su Twitter, dove però non pare aver scritto ancora nulla. E' l'unico che, oltre che sulla campagna elettorale locale, spesso pubblica post ripresi dal sito di Beppe Grillo o da parlamentari nazionali, in particolare sui temi cari al Movimento 5 Stelle
LUIGI  MIRANDA. 1.443 fans su  facebook e 153 su  Twitter, dove però non è molto presente. 33 i   video su Youtube che segue in  particolare il  suo tour  in città in un   canale, tra  l'altro, creato già  ad ottobre  2013.
AUGUSTO  MARASCO. 1.162  fans su Facebook e 222  follower su Twitter. Anche lui sul canale  youtube oltre agli  spot pubblico gli  estratti  dei suoi  incontri  pubblici. Presente spesso su  Twitter  dove oltre che i suoi slogan, gli articoli che parlano di lui e le foto live delle sue  iniziative  elettorali riprende spesso  gli interventi dei suoi  candidati consiglieri.
LEONARDO DI GIOIA. 1103 fan su Facebook e 150 follower su Twitter. Rispetto agli altri di solito su Facebook scrive post più lunghi. La sua pagina era già attiva prima della scelta di candidarsi e la usava per parlare del suo impegno come Assessore Regionale. Ha anche un canale Youtube dove al momento ci sono però solo 6 video.
GIANFRANCO    PIEMONTESE. 333  fans su facebook, non  c'è  su  Twitter.  Non c'è su Youtube, mentre su Facebook si limita soprattutto a  condividere i  video  delle sue    interviste rilasciate alle tv  locali, tra l'altro   al   momento in cui    scriviamo sulla sua pagina  Facebook non ci sono   post  da 6  giorni.
DOMENICO FIANO. Non  ha   un  pagina facebook pubblica ma    solo   una personale, c'è però una    pagina del  suo movimento Onda del      Popolo che ha 392 fans. Non è presente su    Twitter. La  sua lista ha un   canale    su youtube ma al momento c'è  un  solo  video.
GIUSEPPE      MARTORANA. Non ha un  pagina  facebook   pubblica ma  solo una   personale. Anche la sua  lista, il  Nuovo  Ordine   Nazionale di  Foggia,  ha solo una    pagina  personale. Ha  29  follower  su  Twitter  dove però  l'ultimo post è     stato pubblicato   il 2  febbraio.