Nuovi aggiornamenti circa il forte boato che si è sentito intorno alle ore 16 in tutta la zona di Capitanata. A quanto si apprende, l'aereo non sarebbe decollato dall'aeroporto Amendola di Foggia, bensì avrebbe attraversato la barriera sonora nello spazio aereo del noto scalo militare foggiano. Incerta la sua provenienza.
L'operazione, così come già scritto nel corso della news precedente (LEGGI), sarebbe stata regolarmente autorizzata a livello militare. Resta incerta però, la natura dell'evento: la sua provenienza, la tipologia dell'apparecchio e il tipo di esercitazione. Ad ogni modo, scongiurata la paura di una bomba o di una eventuale scossa di terremoto, nonostante il boato sia stato avvertito anche tra San Severo, Manfredonia e Apricena. Il fenomeno farebbe il paio con quello di questa mattina, avvertito dalle popolazioni del casertano, per i medesimi motivi di cui sopra e sotto previa autorizzazione della base aeronautica di Caserta.
Nuovi aggiornamenti circa il forte boato che si è sentito intorno alle ore 16 in tutta la zona di Capitanata. A quanto si apprende, l'aereo non sarebbe decollato dall'aeroporto Amendola di Foggia, bensì avrebbe attraversato la barriera sonora nello spazio aereo del noto scalo militare foggiano. Incerta la sua provenienza.
INCERTA LA NATURA DELL'EVENTO. L'operazione, così come già scritto nel corso della news precedente (
LEGGI), sarebbe stata regolarmente autorizzata a livello militare. Resta incerta però, la natura dell'evento: la tipologia dell'apparecchio e il tipo di esercitazione. Ad ogni modo, scongiurata la paura di una bomba o di una eventuale scossa di terremoto, nonostante il boato sia stato avvertito anche tra San Severo, Manfredonia e Apricena. Il fenomeno farebbe il paio con quello di questa mattina, avvertito dalle popolazioni del casertano, per i medesimi motivi di cui sopra e sotto previa autorizzazione della base aeronautica di Caserta.
DECOLLATO DALLA BASE DI GIOA DEL COLLE. Stando all'ultimo aggiornamento comunque, in attesa del comunicato ufficiale dell'Areonautica Militare, l'apparecchio sarebbe decollato dalla vicina base pugliese di Gioia del Colle. Un aereo militare dunque che, opportunamente autorizzato, avrebbe infranto il muro del suono nello spazio aereo della base foggiana dell'Amendola, provocando così il boato nell'intera zona di Capitanata.