Stampa questa pagina

Gesù e Maria, torna la “Sacra Famiglia” restaurata col contributo della Fondazione Banca Popolare Pugliese

Nuova sede in Piazza Cavour per l’istituto di credito

Martedì 14 maggio alle ore 12 presso il Convento dei Frati Minori di Gesù e Maria ci sarà il ritorno in Chiesa dopo il restauro della “Sacra Famiglia”, opera realizzata nel 1674 dal pittore Benedetto Brunetti. La presentazione vedrà la partecipazione della sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, di autorità civili e religiose, e della comunità dei Frati Minori

LA BANCA. Per l’occasione saranno presenti anche il Presidente Vito Primiceri e il Direttore Generale, Mauro Buscicchio, della Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri” che ha finanziato per intero il restauro del dipinto olio su tela che raffigura la Madonna e Sant’Anna che reggono il piccolo Gesu’ con le braccia protese verso le due figure femminili. Fanno da contorno S. Giuseppe e S. Giacomo su un sfondo di architettura classica e di un paesaggio con alberi che rimandano, secondo gli studiosi d’arte, alla pittura cinquecentesca, corretta da influenze della pittura napoletana con tendenze barocche del periodo in cui la grande tela fu dipinta dall’artista già presente, con sue opere, nel capoluogo dauno. La Fondazione della Banca Popolare Pugliese ha aderito alla richiesta di finanziare il restauro della tela avanzata dal padre Roberto Nesta, Guardiano e Parroco della Chiesa di Gesù e Maria, e dal prof. Saverio Russo, Presidente della Delegazione regionale del FAI di Puglia.

LA NUOVA SEDE. Sempre martedì 14 maggio, ma alle ore 13, in Piazza Cavour 23 verrà inaugurata la nuova sede di Foggia e del Distretto Dauno della Banca Popolare Pugliese.

VITO PRIMICERI.  “Si tratta di un appuntamento al quale non volevamo mancare – ha sottolineato Vito Primiceri, Presidente della Fondazione 'Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri' – Sappiamo quanto la tela restaurata faccia parte della devozione popolare foggiana, oltre ad essere un dipinto di grande valore artistico. Il nostro intervento si inserisce nell’impegno preso con le comunità dei territori in cui operiamo, per conservare le espressioni culturalmente più rilevanti e legate alle tradizioni e alla storia di queste terre”.

MAURO BUSCICCHIO.Il restauro di questa grande tela testimonia della vicinanza del nostro istituto di credito alla comunità foggiana – ha sottolineato il Direttore generale della Banca Popolare Pugliese, Mauro Buscicchio – e prosegue nel dialogo proficuo che la nostra Banca ha instaurato con quanti hanno a cuore il recupero delle espressioni più alte dell’arte di Puglia come testimonianza della storia di una regione che continua, proprio attraverso i segni della sua storia artistica, ad essere punto di riferimento culturale e turistico del Mezzogiorno d’Italia”.

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload