L’INTERVENTO DELL’ORDINE. “L’avvocato Enzo Chirolli del Foro di Foggia risulta regolarmente iscritto all’Albo non essendo mai stato sospeso, cancellato o radiato. Pertanto, ogni diffusione di notizie in senso difforme per sue presunte condanne a seguito violazioni deontologiche, è infondata”. Così Stefano Pio Foglia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Foggia, in merito alla reiterata quanto incontrollata propagazione di notizie diffamatorie relative allo status dell’avvocato Enzo Chirolli, posta in essere in campo mediatico da soggetti ancora in corso di identificazione da parte delle autorità competenti.
LA RADIAZIONE. L’intervento dell’Ordine è stato richiesto dallo stesso avvocato Chirolli, per “precisare pubblicamente la sua attuale condizione giuridica all’interno dell’ Ordine professionale cui è iscritto. Ciò a seguito di una serie di notizie false ed incontrollate, diffuse in rete, relativamente ad una sua presunta quanto infondata radiazione dall’Albo”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.