Meno
Cibò e poco fest: la rassegna di street food cambia luogo e si ridimensiona
“Motivi puramente dovuti al Comune di Foggia”. E’ questa la motivazione addotta dalla ProLoco, che ha ridimensionato la prima edizione di CibòFest, il festival di street food in programma nel fine settimana a Foggia.
Inizialmente previsto nelle giornate di venerdì, sabato e domenica in villa comunale, la manifestazione cambia location e riduce i giorni: si terrà in via Galliani – via Mazzei solo sabato e domenica (dalle ore 11 alle 00:15, ingresso gratuito).
IL PROGRAMMA. Nella tappa di Foggia – spiegano i promotori - ci saranno tante cucine diverse con varie specialità. Tanti punti di degustazione itineranti, pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina e la bellezza dei trucks e degli Ape car specializzati. Lo street food sarà affiancato da una serie di eventi organizzati dalla Pro Loco di Foggia per allietare la partecipazione del pubblico: sbandieratori, gonfiabili e attrazioni varie e visite guidate per le vie della città con la guida turistica abilitata della Regione Puglia, Franca Palese. Non mancherà la preziosa collaborazione delle Associazioni territoriali, in particolar modo della Protezione Civile “G. Marconi” e della Croce Rossa Italiana di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.