Cimitero di Foggia, è già caos verso il 2 novembre: regole, divieti, traffico e orari per accedere
E' appena cominciato il "ponte" di Ognissanti ma già al cimitero di Foggia si registra un cospicuo numero di presenze. Presi di mira con lunghe code i fiorai nei dintorni, c'è anche qualche disagio: nel pomeriggio di oggi, 29 ottobre, la circolare che arriva al cimitero non ha potuto garantire la fermata all'ingresso laterale. Il motivo? L'eccessivo numero di auto parcheggiate nell'area non permetteva al bus di operare l'inversione di marcia per ritornare verso il centro. Beffati, pertanto, gli utenti - soprattutto anziani -,costretti ad allungare il proprio giro a piedi o addirittura a saltare la corsa. Un campanello d'allarme per i prossimi giorni.
GLI ORARI. Come promemoria per i prossimi giorni, ecco quali saranno le modalità di ingresso. In occasione della Commemorazione dei defunti per l’anno 2021 la PFC, concessionaria dei servizi cimiteriali del Cimitero Comunale Città di Foggia, ha previsto l'apertura del cimitero, con orario continuato, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 nella giornata di sabato 30 ottobre e dalle ore 8.00 alle ore 17.00 nelle giornate di domenica 31 ottobre, lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre.
GLI UFFICI. Gli uffici amministrativi della PFC svolgeranno orario continuato e saranno aperti al pubblico da mattina a sera dalle ore 8.00 alle ore 17.00 nelle giornate di domenica 31 ottobre, lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre.
SERVIZIO NAVETTA. Il servizio navetta gratuito all’interno di tutto il complesso cimiteriale, con partenza e arrivo posti all’ingresso principale del cimitero, sarà disponibile tutti i giorni da venerdì 29 ottobre a martedì 2 novembre, secondo il consueto orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
ACCESSO VEICOLARE ALL’INTERNO DEL CIMITERO. Nella giornata di sabato 30 ottobre non sarà consentito l’accesso nel cimitero civico alle auto private munite di contrassegno per disabili.
LE STRADE. In occasione della commemorazione dei defunti a partire dal 30 ottobre e fino al 2 novembre 2021 la circolazione veicolare e pedonale nelle strade limitrofe al cimitero è così modificata:
1) istituzione del senso unico di marcia su via Sant'Antonio (direzione di marcia da via Sant'Alfonso de Liguori a Piazza Sant'Eligio);
2) istituito senso unico di marcia su via Sant'Alfonso de' Liguori (direzione di marcia da via Manfredonia a via Sant'Antonio);
3) istituito senso unico di marcia su via della Repubblica (direzione di marcia da via Manzoni a Vico teatro);
4) istituito senso unico di marcia su via San Lazzaro e lungo il cavalcavia di via Manfredonia fino all'incrocio di viale Fortore-via Manfredonia con direzione di marcia via della Repubblica viale Fortore;
5) istituito senso unico di marcia su viale Fortore (da via Manfredonia all'incrocio semaforico di viale Fortore - Consorzio Agrario) con direzione di marcia via Manfredonia - Sotto via Scillitani;
6) l'istituzione del divieto di circolazione sui vialetti di accesso al cimitero;
7) l'istituzione del senso unico lungo il tratturo Sprecacenere con direzione di marcia via Manfredonia - Circonvallazione;
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.