In sala a 2 euro, invasa la Città del cinema: a Foggia 7500 persone in una sera
Quasi seicentomila presenze in Italia per un incasso di 1.274.931 euro: il debutto ieri di Cinema2Day (con un biglietto di soli 2 euro), commentano unanimi le associazioni degli esercenti Anec e Anem, "è stato un successo". Il numero dei biglietti staccati si avvicina anzi al record, ponendo quello di ieri come "secondo mercoledì dell'anno per presenze dietro l'irraggiungibile mercoledì festivo dell'Epifania (circa 1 milione 300 mila presenze), mentre come giornata è al 25/o posto nella classifica delle presenze 2016, al 31/o posto per incassi tra i giorni feriali (lunedì-giovedì) e al primo posto tra le giornate promozionali dell'anno". In particolare, rispetto al mercoledì 7 settembre, le presenze sono cresciute del 159,38%, ma a dispetto dello sconto anche gli incassi alla fine sono cresciuti (+3,01%).
IL CONFRONTO. Se si allarga il confronto al secondo mercoledì del mese di un anno fa (mercoledì 9 settembre 2015) la crescita è del 170,30% per le presenze e del 7,12% degli incassi. Rispetto poi al 10 settembre 2014, le presenze crescono del 198,13% e del 20,16% per incassi. Un inizio "positivo e incoraggiante", commenta Luigi Cuciniello presidente dell'Anec, l'associazione degli esercenti cinematografici. La prima giornata di Cinema2day, sottolinea, "ha sicuramente portato nuovi spettatori in sala, come era negli obiettivi del ministro Franceschini e delle associazioni cinematografiche. Sono dati ancora più significativi dopo un'estate di carestia, e che dimostrano come il cinema in sala - se ben programmato e adeguatamente promosso - abbia ancora un fortissimo richiamo nei confronti di tutto il pubblico. Analisi più approfondite potranno essere fatte nei prossimi giorni, per valutare gli effetti sul mercato anche in vista delle successive date dell'iniziativa".
FOGGIA SUL PODIO. Sulla stessa linea il presidente degli esercenti di Multiplex Carlo Bernaschi, che parla di "ottimo risultato" e sottolinea come buona parte delle presenze sia costituita "da persone che non andavano al cinema da anni". Un fenomeno particolarmente accentuato a Sud, dove risalta il risultato di Foggia, con la multisala Città del Cinema che si è piazzata al secondo posto con 7.500 presenze. I prossimi appuntamenti di Cinema2Day saranno il 12 ottobre, il 9 novembre e 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.