Cinque Stelle al voto: si scelgono online i candidati alle regionali
In provincia di Foggia 106 partecipanti
È il giorno delle “Regionalie” in Puglia: dalle 10 alle 19, rigorosamente online all’interno del sistema operativo del blog di Beppe Grillo, sarà possibile votare i candidati consiglieri del Movimento Cinque Stelle alle prossime elezioni regionali in programma in Puglia.
106 CANDIDATI. I candidati sono stati suddivisi in circoscrizioni su base territoriale. Ciascun attivista iscritto e certificato sul blog dal 30 giugno scorso potrà esprimere cinque preferenze. Per la provincia di Foggia gli attivisti che hanno dato la disponibilità alla candidatura sono 106. Il più giovane, 21 anni, è Michelangelo Nardella di San Giovanni Rotondo ma ci sono anche i 70enni Pasquale Di Michele di Carapelle e Giuseppe Delle Noci di Manfredonia.
ALCUNI EX CANDIDATI AL COMUNE. Tra i partecipanti vi sono anche gli ex candidati consiglieri al Comune di Foggia Rosa Barone, Pierluigi Bovi e Pio Di Leo che facevano parte della lista poi “sconfessata” da Beppe Grillo in quanto formata in maniera differente rispetto all’esito delle votazioni online. La scelta del candidato presidente avverrà successivamente alla scelta dei consiglieri.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.