Dopo oltre settanta incontri con autori nell’ultimo anno, solo da novembre 2011 a novembre 2012, e molte altre iniziative organizzate insieme con realtà attive nel pubblico e nel privato, la libreria di Piazza U. Giordano cala un asso internazionale, tra i talenti letterari più apprezzati in Europa. Domenica 4 novembre, dalle 18.30, nel proprio spazio live, Ubik festeggia i suoi 5 anni con l’autore francese di padre brasiliano Régis de Sá Moreira. Inoltre, vetrina dedicata alla casa editrice sarda Aìsara, brindisi con i lettori e reading a cura della Piccola Compagnia Impertinente.
CINQUE ANNI DI LIBRI ED EVENTI. “Questi ultimi sono stati per noi foggiani gli anni più duri della nostra storia recente. Tutti speriamo che la riapertura al pubblico della Cattedrale segni un'inversione di tendenza. Sappiamo bene, però, che nei tempi bui la salvezza è nella forza della cultura e delle idee e, perciò, nei libri”. Così il direttore artistico Michele Trecca, a proposito del quinto anno di vita della sua creatura, gestita in comproprietà con Giovanna Draicchio, l’altra titolare dell’avventura targata Ubik. Da quel lontano 1° novembre 2007, con apertura in uno spazio ben più piccolo di quello attuale, sono passati cinque anni, i quali verranno celebrati con una festa-presentazione in libreria il prossimo 4 novembre, con inizio alle 18.30.
Régis de Sá Moreira, autore di “Il libraio” – tra i romanzi più amati dagli stessi lettori Ubik – e del recente “Marito è moglie”, entrambi editi dalla casa sarda Aìsara, sarà l’ospite atteso di domenica, accompagnato dalla responsabile editoriale della bella realtà sarda, Francesca Casùla, per un focus su questa casa editrice piccola ma preziosa, e sui suoi titoli di punta. Durante la serata inoltre, prima del brindisi con i lettori e del consueto taglio della torta, verrà presentata anche la prossima rassegna in calendario, ideata dalla libreria foggiana e dalla Piccola Compagnia Impertinente, dal titolo “Fine Piacere Mai”.
L’OSPITE INTERNAZIONALE. Nato il 3 novembre del 1973 nella periferia parigina da padre brasiliano e madre francese, Régis de Sá Moreira è autore di vari romanzi ed ha riscosso un ottimo successo di pubblico e di critica. Nel 2002 ha ottenuto il prestigioso premio Le Livre Élu. Con il romanzo “Il libraio” (Aìsara, 2011) ha ricevuto numerosi riconoscimenti e, soprattutto, grandi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica italiana: il quotidiano La Stampa ha scritto di lui che “sembra Baricco che sogna Borges”. Una storia surreale quella raccontata dallo scrittore francese, dal taglio poetico, incentrata sulla figura di un piccolo libraio colto durante una sorta di giornata tipo molto sui generis, scandita dalla vita di clienti particolari e alle prese con le rispettive esistenze, spesso piene di paura, talvolta ricche di gioie, tutte risolvere e sottolineare proprio attraverso i libri e, appunto, mediante le parole e le esperienze del libraio stesso.
Da qualche mese inoltre, è uscito in Italia il suo secondo romanzo, “Marito è moglie” (sempre per Aìsara), che ha già riscosso grande attenzione da parte dei media e dei lettori, pur con un taglio diverso, più ironico e surreale del primo. Il 3 novembre prossimo Régis de Sá Moreira compie gli anni, 39, e festeggerà insieme alla libreria Ubik.