Circolo didattico "Manzoni", istituita la zona scolastica: divieto per le auto all’entrata e uscita degli alunni
Dalla ripresa delle lezioni a scuola, c'è una novità nei pressi del Circolo Didattico A. Manzoni di Foggia: è stata, infatti, istituita una zona scolastica in prossimità del Circolo Didattico, al fine di regolamentare l’entrata e l’uscita degli alunni in sicurezza.
COS'è. La zona scolastica è una zona urbana in prossimità delle scuole in cui è garantita una particolare protezione dei ciclisti e dei pedoni, delimitata lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e di fine. Nelle zone scolastiche urbane può essere limitata o esclusa la circolazione, la sosta o la fermata di tutte o di alcune categorie di veicoli, in orari e con modalità definiti con ordinanza del sindaco. La zona scolastica favorisce la mobilità pedonale e ciclistica diffusa nelle strade vicino alle scuole, garantendo maggior sicurezza a ragazze e ragazzi.
LE VIE. Nel dettaglio, l’istituzione della zona scolastica interessa Via S. R. Nannarone, nel tratto compreso tra Via P. Loffredo e Via G. Caggianelli, e prevede che nelle fasce orarie comprese tra le ore 07:45/08:30 e 12:15/13:30 sia interdetto il transito a tutti i veicoli che dovranno utilizzare percorsi alternativi adeguatamente segnalati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.